Pronostico scontato, ma partita non bella, anzi molto
confusionaria e spezzettata dagli arbitri. La squadra biancoazzurra ha messo da
subito le cose in chiaro, sfoderando un primo quarto da favola, chiuso in
proprio favore con un punteggio molto alto per 33 a 23, nonostante Gragnano
avesse iniziato con un clamoroso 9 a 2.
Poi, è stato sufficiente alla
New Basket chiamare un time-out per darsi una regolata in attacco ed innestare
subito la quinta marcia, ribaltando tutto con un perentorio 16 a 0.
Feliciangeli e Plateo hanno realizzato, in quel frangente, con buone
percentualiB
Da notare l’inedito quintetto di partenza della
squadra brindisina, con Plateo e Cardinali titolari e Muro e Li Vecchi in
panchina. Unica pecca i troppi falli fischiati ai lunghi brindisini, con
Prelazzi già fuori al 3° minuto. Al suo posto, Li Vecchi. Per Gragnano, ottimo
Filloy, bravissimo ad infilare la retina avversaria da ogni posizione: alla
fine, per lui, 22 punti.
Dopo il primo quarto straordinario, il ritmo scende
notevolmente, la New Basket controlla la reazione degli ospiti ed assesta la
propria difesa, un po’ ballerina all’inizio, e la partita non è bellissima. A
metà gara, 48 a 34 per Brindisi, con uno striminzito parziale di 15 a 11. Nella
ripresa, la partita è sempre equilibrata, senza più strappi da una parte e
dall’altra. Muro, Prelazzi e Cardinali cominciano a realizzare con continuità,
esaltando il pubblico di casa.
Dall’altra parte, Orlando, Colombo e
Gambolati emulano Filloy nella precisione al tiro. Terzo quarto, 70 a 52 per
Brindisi, Nell’ultimo periodo, il Gragnano serra le proprie file, credendo nella
rimonta. Si porta, addirittura a -9. Ed il timore di una rimonta si fa largo in
casa New Basket, anche perché in quell’istante si fa male seriamente il
capitano, Daniele Parente, infortunatosi alla caviglia.
Comunque, la New Basket ritrova, poi, i punti di
Prelazzi, Muro e Feliciangeli, chiudendo a proprio favore, sia pur a fatica, sul
punteggio di 90 a 70.
Per Brindisi, Prelazzi 14, Feliciangeli 18, Muro 11, Cardinali
12; per gli ospiti, detto di Filloy 22, Colombo 12 e Orlando 10. sottotono,
Sottana e Di Pierro, i più temuti della vigilia. Con questo successo, la
New Basket mantiene il primato, insieme con Siena e Trapani.
Cade, invece,
Osimo.
Domenica, pausa pasquale. Si riprenderà il 30 marzo con al
trasferta di Firenze. Ma le attenzioni sono tutte sul recupero di Parente.
Pugliatv