1912
CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI
DOMENICA 16.03.08 CAMPO COMUNALE
MANDURIA H. 9.30
ALTLETICO MANDURIA - F.B. BRINDISI
1912: 0 - 3
RETI: SPAGNOLO (2) - CASELLI
ALL. PISCOPIELLO
SALVATORE
Aggiudicandosi con un secco 3-0 il big match dell’
undicesima di ritorno in casa dell’ Atletico Manduria, gli allievi
regionali (nati 91-92) del F.B. Brindisi 1912, mantengono la testa della
classifica del proprio girone con 59 punti, in comproprietà coi cugini dell’Orsa
Maggiore A 2 giornate dal termine del campionato manca solo la matematica per
l’agognata meta finale dei play off per il titolo regionale di categoria, alla
quale comunque dovrebbero accedere entrambe le formazioni brindisine, visto che
da quest’anno si classificano per le finali regionali tutte le prime
classificate di ogni girone e in piu la migliore seconda fra tutti i gironi ed
avendo entrambe ben 59 punti non ci dovrebbero essere grossi problemi, visto che
ad insidiarle, in questa graduatoria di merito, potrebbe essere solo l’OL.
TERLIZZI del girone C in possesso di 54 punti, subito alle spalle della forte
PRO INTER.
Tornendo alla difficile gara di Manduria, i ragazzi di mister
PISCOPIELLO, interpretano a dovere subito la gara, interrompendo sul nascere con
una accorta difesa (molto bene i vari GIARDINO, CARBONE, DABATEMATTEO e
BARTOLOMUCCI) i veloci attaccanti dell’atletico Manduria (ottima la compagine
tarantina). Con un centrocampo ben orchestrato dai centrali TAURISANO e
SPAGNOLO, coadiuvati dagli ottimi esterni CASELLI e DE NICOLA il Brindisi mette
subito in difficoltà la squadra manduriana e perviene al meritato vantaggio a
circa meta del primo tempo con una punizione velenosa calciata da CAPUTO in area
e dalla successiva mischia ne approfitta il bravo SPAGNOLO che con un diagonale
rasoterra trafigge l’estremo tarantino. Il Manduria ha una reazione
veemente ed impensierisce seriamente con un’ azione solitaria di Massari il n° 1
BRESCIA, che peraltro e’ stato autore di una eccellente partita. Si
chiude la prima frazione con l’ 1-0 per i brindisini e si attende la reazione
dei tarantini nelle ripresa, ma invece e’ l’attacco dei viaggianti composto da
CAPUTO e COSI a creare problemi all’ avversario in piu di un occasione.
Ed e’ intorno al decimo del secondo tempo che i ragazzi del
sodalizio dei FRATELLI BARRETTA arrivano al raddoppio con una veloce azione che
si sviluppa dalla sin con DE NICOLA che mette CASELLI in condizioni di segnare
con un preciso tiro di interno piede alla dx del portiere DI MITRI. Il Manduria
reagisce ancora, ma e’ ancora SPAGNOLO con un forte tiro dalla distanza a
chiudere il match sul 3 - 0. Ottima la prestazione di tutti i ragazzi,
compreso quella dei vari GIGLIO, DEL PRETE, MAGGIO e FACCINI subentrati nella 2°
frazione di gioco a dar man forte a tutta la squadra impegnata nel
raggiungimento di questo importante risultato.
I numeri di questa squadra sono comunque importanti e parlano
di ben 80 gol realizzati ( miglior attacco del girone ) e solo 13 subiti (miglio
difesa del girone) e l’ obiettivo e’ comunque quello di continuare umilmente su
questa strada.
Da segnalare inoltre nel campionato Allievi Provinciale l’
ennesima vittoria dei 92 di PISCOPIELLO ( ben coadiuvato da mister LUCA’
STEFANO) per 5 - 3 ai danni di un volitivo e coriaceo FASANO venuto a brindisi
con la voglia di infliggere alla compagine brindisina la 1° sconfitta
stagionale, con reti di MORLEO, DE DONNO, CARAVAGLIO, GIGLIO, FACCINI.
CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI
DOMENICA
16.03.08 TARANTO H.11.00
ANDRISANI CALCIO TARANTO -
F.B. BRINDISI 1912: 0 - 2
RETI: GRECO (2)
ALL. BARILE
ANTONIO
A una giornata dal termine anche per i Giovanissimi
Regionali (nati 93) di Mister BARILE ANTONIO i giochi sembrano fatti. Questa
netta vittoria in quel dell’ Andrisani Taranto per 2-0, consente ai ragazzi del
BRINDISI 1912 di raggiungere i 45 punti, rimanere in testa alla classifica e
mantenere il distacco di un punto dal C.Re MARTINA che ha 44 punti in
classifica. La regola che permette comunque alla migliore tra le seconde
classificate di tutti i gironi di raggiungere la griglia dei play off,
consentirebbe di avere un buon margine di tranquillita’ sia ai brindisini che
agli stessi tarantini del C.R. Martina, visti i punti delle altre seconde
clessificate degli altri gironi. Il raggiungimento delle finali regionali
sarebbe veramente un giusto premio per tutti i 93 del F.B. Brindisi 1912 autori
di un campionato strepitoso.
In riferimento alla gara, c’e’ da dire che l’Andrisani Taranto
non era squadra da sottovalutare infatti i ragazzi di BARILE hanno interpretato
subito bene la partita si dai primi minuti. Fisicamente ben dotati i 93
tarantini hanno tentato di impensierire l’ 11 brindisino, ma non ci sono
riusciti grazie all’ottima prestazione di tutta la squadra, ma soprattutto del
bomber GRECO NICCOLO’ autore di una doppietta fondamentale. Il Primo gol
e’ stato realizzato di sin con una rapida e veloce azione personale, mentre nel
2° gol ha centrato la porta con una punizione velenosa ed imparabile per l’
estremo difensore tarantino.
I ragazzi del F.B. BRINDISI hanno finora tenuto
fede alle aspettative dell societa’ ed i numeri parlano chiaro: i ben 44 gol
realizzati a fronte di appena 5 subiti permettono loro di essere il miglio
attacco e la miglior difesa del proprio girone e tra le migliori fra tutti i
gironi, e questo fa ben sperare anche per le fasi
successive.
CAMPIONATO JUNIORES NAZIONALE
ALL.
SEMERARO COSIMO
CAMPIONATO RIPOSA PER 2 TURNI (RIPRENDE SAB.
29.03.08)
BITONTO - BRINDISI
Anche se la matematica non la
condanna ancora (5 pt di distacco dalla 2° posizione valida per i play off di
categoria a 2 giornate dal termine della regular season) l’ obiettivo di
mantenere il 3° posto in graduatoria,per i ragazzi di mister SEMERARO, sarebbe
un ottimo risultato al termine di una stagione ben condotta e che l’ ha vista
protagonista fino alle ultime battute del campionato.
La compagine del sodalizio dei FRATELLI BARRETTA deve comunque
ritenersi soddisfatta vista l’opportunità che molti dei ragazzi utilizzati hanno
avuto quando sono stati impiegati, facendo per intero il loro dovere,in prima
squadra e si sono affacciati su un palcoscenico importante qual’e’ quello della
seria ”D”. Diversi sono stati i ragazzi che dalla juniores sono stati
messi agli ordini di MISTER SILVA. Gli ultimi, solo in senso cronologico, sono i
90 ELENI e PAPA ( quest’ultimo titolare nella difesa della 1° squadra contro
Bitonto e Giugliano e titolare nella difesa della rappresentativa del girone H
(PUGLIA-BASILICATA) vincitrice per 4 -0 contro i pari età del girone C
(VENETO-FRIULI) nella 1° giornata del TORNEO NAZIONALE GIOVANILE ”DINO
VIOLA” iniziato ad AULLA da ieri pomeriggio) che si vanno ad aggiungere agli
ormai ”veterani” GRECO, TOSCANO, BLASI ecc. ecc., senza dimenticare DE VIRGILIO
che molto bene sta facendo a FRANCAVILLA F.
Brindisi, 19 marzo 2008