Luigi Papadia, con la grinta, l’entusiasmo e la determinazione a vivere un bel momento di visibilità agonistica, organizza per domenica 30 marzo 2008 alle ore 11,00 una partita dimostrativa di calcio categoria non vedenti. L’incontro si terrà presso il centro sportivo “Morelli”via Palmitella tra le squadre ASCUS Lecce e ASD Bari
Questa manifestazione sportiva - dichiara Luigi Papadia, organizzatore dell’evento - da’ un’ulteriore testimonianza delle possibilità e capacità di noi disabili: l’auspicio è che le nostre esigenze in termini di libertà di movimenti, abbattimento delle barriere architettoniche, diritto all’inserimento lavorativo, possano essere accolte, non lasciandoci così come una categoria emarginata”.
L’incontro tra le squadre ASCUS UIC Lecce e ASD UIC Bari si terrà domenica 30 marzo 2008 alle ore 11,00 presso il centro sportivo ”Morelli” a Mesagne (BR) in Via Palmitella, con la grinta, l’entusiasmo e la determinazione a vivere un bel momento di visibilità agonistica.
Il calcetto per non vedenti è una realtà sempre più diffusa e conosciuta nel panorama degli sport per disabili, in Italia e in Europa.
L’elemento fondamentale che caratterizza il gioco del calcetto per non vedenti è il Pallone: fornito al suo interno di sonagli che muovendosi emettono un suono, permette all’atleta di essere individuato e di sviluppare trame di gioco.
La partita, della durata di due tempi da 25 minuti effettivi, si svolge su un normale campo di calcetto e si disputa 5 contro 5: il portiere, vedente e 4 giocatori non vedenti.