giovedì 19 febbraio 2015

Presentazione libro ”La verità del pentito” di Giovanna Montanaro

Martedì 24 febbraio, alle ore 17,00, presso il Salone del Museo Provinciale “Ribezzo” di Brindisi, avrà luogo la presentazione del libro  “La verità del pentito” di Giovanna Montanaro.


E' la storia personale, processuale e sociale di Gaspare Spatuzza, il mafioso che ha partecipato all'organizzazione ed alla esecuzione dei più efferati delitti di mafia, da Capaci a Via D'Amelio, dal bimbo Giuseppe Di Matteo a padre Puglisi, da Via dei Georgofili a Firenze a Via Palestro a Milano, sino agli attentati alle basiliche ed allo Stadio Olimpico di Roma. In sintesi, la persona più invisa agli antimafiosi.


Lo Spatuzza, attraverso un personale percorso di ravvedimento, 16 anni dopo le stragi di Palermo, decide di raccontare le sue verità ai giudici di Firenze, Caltanisetta e Palermo, provocando un vero e proprio terremoto giudiziario, facendo liberare degli innocenti e facendo incriminare tanti mafiosi rimasti nell'ombra. Attraverso l'unica intervista concessa da Spatuzza, Giovanna Montanaro ricostruisce, sulla base degli atti processuali disponibili, l'intera vicenda con risvolti che hanno dell'incredibile.


Alla presentazione del libro interverranno Annamaria Dello Preite, Direttrice della casa circondariale di Brindisi, il Procuratore Capo di Brindisi, dr. Marco Di Napoli e la stessa autrice Giovanna Montanaro.


L'iniziativa è promossa dalla Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”, dalla CGIL provinciale, dalla Associazione “Proteo Fare Sapere Brindisi” e dall’Amministrazione Provinciale di Brindisi.

 Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi dedica uno spazio esclusivo alle realtà che operano nel territorio. E ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it