lunedì 7 gennaio 2008

Liceo scientifico “Ribezzo”: inaugurazione nuove aule

Brindisi, 7 gennaio 2008. Si è svolta  la cerimonia di inaugurazione di cinque nuove aule per l’ampliamento del Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana. La cerimonia si è svolta alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia Michele Errico e degli assessori provinciali ai lavori Pubblici e al Bilancio, rispettivamente Antonio Gennaro e Gaetano Roma, e del consigliere provinciale Pietro Iurlaro.


“Si tratta di un progetto – ha dichiarato il presidente Errico – a vantaggio di tutto il territorio provinciale. Difatti diamo ai ragazzi la possibilità di disporre di nuove aule accoglienti per affrontare le scuole medie superiori e successivamente gli stessi giovani possono decidere di frequentare l‘Università scegliendo anche le sedi di Brindisi. Questo è stato il nostro obbiettivo: dare le migliori opportunità ai ragazzi per potersi formare e competere sul piano nazionale e internazionale. Il lavoro dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’edilizia scolastica continuerà nei prossimi giorni con la consegna di un’intera scuola, il nuovo liceo scientifico, a San Vito dei Normanni”.


I lavori per la realizzazione delle aule presso il liceo di Francavilla, per un importo di 500mila euro, sono stati consegnati nel marzo 2007 e terminati nell’ottobre 2007.  Questo primo lotto rientra in un progetto stralcio di un intervento complessivo che prevede la realizzazione totale di 30 aule più laboratori. Il secondo lotto, per la realizzazione di altre cinque aule, è già stato approvato in via definitiva e la Provincia ha già contratto il mutuo di ulteriori 500mila euro. Entro gennaio sarà espletata la gara d’appalto e si prevede la consegna delle aule per il nuovo anno scolastico.


“Il complesso di aule – ha dichiarato l’assessore Gennaro  - viene realizzato tra il Liceo scientifico e l’adiacente Istituto Tecnico Commerciale “Calò”. L’intervento di edilizia realizzato tra i due istituti è volutamente staccato dagli edifici scolastici al fine di consentire di avere in quel comprensorio delle aule da dedicare di volta in volta all’uno all’altra scuola a seconda dell’andamento della popolazione scolastica nei prossimi anni”.


Nel corso della cerimonia di inaugurazione il dirigente scolastico Pietro Maggiore ha sottolineato come “nel corrente anno scolastico risultano iscritti ben 780 alunni. Il merito va alla qualità dell’offerta formativa della nostra scuola che è vigile e consapevole dei valori sociali e individuali, responsabile delle scelte civili e democratiche a sostegno della legalità, della giustizia, del progresso, decisa a realizzare le condizioni per l’interiorizzazione della pluralità dei saperi”.


Brindisi, 7/01/08


 


 

  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it