L’ultimo episodio avvenuto nelle scorse ore in Contrada Mascava, tra San Vito dei Normanni e Brindisi, non rappresenta altro che il seguito di un “terribile romanzo” che più volte abbiamo annunciato, dal titolo “Terra di nessuno”.
L’ultimo episodio avvenuto nelle scorse ore in Contrada Mascava, tra San Vito dei Normanni e Brindisi, non rappresenta altro che il seguito di un “terribile romanzo” che più volte abbiamo annunciato, dal titolo “Terra di nessuno”.
Terra di nessuno, Mascava, Autigno, Formica, dove non c’è controllo e vigilanza continua da parte delle forze dell’ordine, le strade sono prive di illuminazione, mancano impianti di video sorveglianza. Per non parlare di discariche e inquinamento. Ma questa è un’altra storia (sia pure parallela, in uno scenario sempre più degradante) che è una grossa patata bollente per l’Amministrazione Comunale di Brindisi e lo diventerà prestissimo per la nuova Amministrazione regionale “targata “ Michele Emiliano.
L’altra notte, appunto in una casa in Contrada Mascava (in aperta campagna), un residente chiama il 113, denunciando di aver visto nel giardino un uomo vestito di nero e con in pugno una pistola. Il proprietario della casa ha dichiarato che alla sua vista l’uomo sarebbe fuggito. La volante è giunta tardi, l’uomo era già fuggito e, proprio per la mancanza di una video sorveglianza, difficilmente (se non impossibile) identificabile. Dunque, episodio emblematico, di come quelle zone siano sempre più abbandonate a se stesse e di come sia messa a dura prova la sicurezza e tranquillità dei cittadini.
Insomma, “ Terra di nessuno” continua……
Articolo di Ferdinando Cocciolo.
lunedì 8 giugno 2015
Continua ” Terra di nessuno” ultimo episodio emblematico in Contrada Mascava
Altri articoli
CarovignoSera
04/10/2023
OstuniSera
04/10/2023
BrindisiSera
04/10/2023
BrindisiSera
04/10/2023
OriaSera
04/10/2023