Inaugurazione Sabato 4 luglio ore 19.00. Presentazione di Massimo Guastella (Università del Salento). Seguirà l'intervento in versi del poeta Elio Coriano: "Gli occhi sono l'ultima cosa che uso per vedere". La mostra rimarrà aperta fino al 13 luglio con il seguente orario: 18.00 - 21.30.
Max Martini di Brindisi e Monica Conserotti di Venezia, due fotografi che con occhi diversi si confrontano e si completano esprimendo, ognuno a modo proprio, la realtà che li circonda. L'acqua e la luce riflessi e riflessioni su elementi carichi di simboli e di significati, immagini specchiate di qualcosa di esistente nella realtà oggettiva, diverse e in continuo mutamento ma non per questo meno reali, semplicemente visioni sfuggenti, uniche e soggettive. Stasi e movimento, superficie e profondità, oscurità e luce, cristalli e specchi. Riflessi che frantumano, deformano e ricreano nuove e più elaborate combinazioni di forme e di colori, di superfici reali che perdono la loro rigidità in una trasformazione caleidoscopica, non meno vere della realtà stessa. Opere che si propongono, allo stesso tempo, come un'analisi interiore, la ricerca in profondità di un nuovo sé e il suo riportarlo a galla, in superficie; il frangersi, rifrangersi e ricomporsi o ricrearsi dell'essere. Acqua come simbolo di vita, di nascita, di rinascita, di purificazione e di metamorfosi. E come l'Io interiore anche la città è in continuo mutamento e miglioramento ed è perciò che questo lavoro si pone anche il fine di promuovere un territorio così ricco di storia, di arte e di bellezze naturali.
lunedì 29 giugno 2015
Esposizione Fotografica

Altri articoli
BrindisiSera
30/11/2023
OstuniSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023