venerdì 7 agosto 2015

Sequestrata una tonnellata di prodotti ittici di dubbia provenienza

Una importante operazione, e’ stata portata a segno dai Militari della Guardia Costiera di Brindisi, diretti dal Capitano di Vascello (Cp) Mario Valente, congiuntamente al personale della Compagnia Guardia di Finanza di Brindisi, della Agenzia delle Dogane e dal personale sanitario dipendente dall’Asl Brindisi Siav B.
Il maxi-sequestro e’ scattato, a seguito di una intensa attività da parte degli uomini impiegati nei controlli allo sbarco dei mezzi provenienti dalla Grecia giunti dalla motonave “Euroferry Egazia”.

La sinergica collaborazione fra le varie istituzioni dello Stato, ha portato ad un ingente sequestro di circa dieci quintali di prodotto ittico (stimato per un valore commerciale di 20.000 €), e pronto ad essere smistato verso un grande centro di distribuzione della Sicilia.

Il prodotto, stipato all’interno della cella frigo dell’autoarticolato era contenuto  parte in cartoni semiaperti e in parte sfuso privi di etichette e relativi bolli sanitari. A scorta di tali derrate alimentari non venivano esibiti da parte dell’autista i relativi documenti sanitari come previsto dalla normativa vigente. I prodotti trattasi di teleostei delle varie specie (tonni, merluzzi. scorfani, rana pescatrici) cefalopodi (seppie, calamari e polipi) e crostacei sono stati sequestrati, inoltre l’autista e il centro ittico sono stati sanzionati ai sensi dell’articolo 18 del regolamenti ce 178/2002.


Anche questa attività, come tutti i controlli sulla filiera della pesca effettuata dagli uomini della Guardia Costiera in collaborazione con le varie istutuzioni dello Stato, è finalizzata essenzialmente a bloccare le attivita’ illegale di prodotti ittici e a contrastare le frodi alimentari, oltre a garantire la sicurezza dei prodotti che giungono nello stato italiano che poi finiscono sui tavoli dei consumatori finali.

  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it