Enormi danni in Puglia e in provincia di Brindisi per il maltempo. Il Sindaco di Villa Castelli Vitantonio Caliandro chiederà lo stato di calamità.
Enormi danni in Puglia per il maltempo . Si muovono diversi sindaci e si fanno i primi bilanci.
A Taranto, è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno innescato la necessità di usare barche, gommoni, per soccorrere e salvare le persone.
Praticamente andato in tilt anche lo stabilimento dell’Ilva: probabilmente, i diversi reparti entreranno nuovamente in funzione lunedì. Gravi problemi anche alla stazione ferroviaria, rimasta chiusa per molte ore. Intrappolati negli uffici anche una ventina di dipendenti Amiu.
Danni e preoccupazioni anche in provincia di Brindisi. Ieri, ad Ostuni, in poche ore è caduta tanta acqua quanto ( è statistica) ne cade nel mese intero di ottobre. Il Sindaco di Villa Castelli Vitantonio Caliandro sta per inoltrare ufficialmente la richiesta di stato di calamità.
Inoltre, il percorso ferroviario tra Roma e la Puglia potrà subire, sino al 22 ottobre, anche ritardi di due ore e mezza rispetto ai percorsi originari, soprattutto per i danni nel tratto ferroviario in Campania.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.