Il drammatico caso di Rita e Raffaele, la coppia di brindisini che da 180 giorni vive in un auto, senza una casa e un lavoro. Il possibile sostegno economico di una persona di Roma (grazie all’ interessamento di Raffaele Tafuro, Marina Miggiano e altri cittadini brindisini) e l’impegno dell’ Assessore comunale ai Servizi Sociali Antonio Manfreda.
Ieri, dopo la trasmissione “ La Vita in diretta” e anche un nostro editoriale di approfondimento, il drammatico caso della coppia brindisina Rita e Raffaele (che da 180 giorni vive praticamente in un auto in Via Torpisana) ha fatto il giro dei commenti e della solidarietà (anche e soprattutto sui social network) di molti cittadini brindisini.
Un caso che continua a scuotere la comunità brindisina, ma “la punta dell’iceberg” in uno scenario in città che vede diverse situazioni drammatiche legate a senza tetto, sfrattati, disoccupati, famiglie che non ce la fanno più e si rivolgono anche alla Caritas (un numero sempre più in aumento). Ma, in queste ore, come vedremo, anche l’ Amministrazione Comunale di Brindisi ha ribadito il proprio impegno.
Dicevamo dell’enorme e significativa solidarietà da parte dei cittadini, e non solo brindisini. La vicenda sta continuando ad avere anche un certo “eco nazionale”.
Raffaele Tafuro, Marina Miggiano e altri cittadini a breve metteranno a contatto una persona di Roma (si dovrebbe trattare di un ex marò) disponibile a dare un concreto sostegno economico a Rita e Raffaele. Sarebbe molto importante per loro, che in queste ora hanno già raggiunto un grande risultato: la “pioggia” di affetto, testimonianze e solidarietà dei brindisini che, per questo, non sono secondi a nessuno.
Brindisisera.it ha voluto ascoltare l’Assessore Comunale ai Servizi Sociali Antonio Manfreda che ha confermato di seguire molto da vicino la vicenda : “Ne approfitto per ribadire il mio impegno affinchè, con gli strumenti che ho a disposizione, possa risolversi al più presto una situazione che dura ormai da diverso tempo. Siamo consapevoli che la politica, non solo quella brindisina, ha il difficile compito di contribuire a risolvere anche molte situazioni di famiglie in difficoltà e dare risposte.
Fa veramente male vedere una coppia di concittadini senza un tetto e un lavoro. Purtroppo, questo raccapricciante scenario non è altro che la “punta dell’ iceberg” di drammi di persone che vengono a chiedere aiuto. Vorrei tra l’altro ricordare che l’ Amministrazione Comunale di Brindisi è l’unica, per l’ emergenza casa, a concedere i tre anni di locazione con contributo. Ho già ribadito a Rita e Raffaele di essere ad esempio disponibile ad anticipare la caparra se si riuscisse a trovare un alloggio. Al di là di questo, mi impegnerò con tutte le mie forze per risolvere un problema che naturalmente sta scuotendo le coscienze e suscitando l’attenzione di tutti”.
Confidiamo, conoscendolo, nell’impegno e onestà dell’assessore Antonio Manfreda. A noi interessa che Rita e Raffaele, finalmente, possano avere una vita serena.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.