sabato 24 ottobre 2015

Xylella, M5S e i Comitati scendono in Piazza per gli Ulivi

“Appuntamento a Torchiarolo alle ore 16:30. Dopo una marcia prevista una agorà a cui parteciperanno esponenti della società civile e delle istituzioni.”


Questo pomeriggio a Torchiarolo si terrà la manifestazione contro le eradicazioni degli ulivi organizzata dal Movimento 5 Stelle insieme ai comitati per la difesa degli ulivi.


L'appuntamento è previsto a Torchiarolo per le ore 16:30 con partenza in Via Brindisi. Si partirà con una marcia di circa 2 km che terminerà con una agorà finale in piazza dove prenderanno parola esperti e politici "per l'occasione - fanno sapere i 5 stelle - sono stati invitati all'evento anche esponenti delle altre forze politiche. Questa non è una battaglia di bandiera ma vogliamo che possa essere una battaglia comune in difesa dei nostri ulivi e del nostro territorio pugliese".


Tra i pentastellati hanno già confermato la loro partecipazione all'evento l'europarlamentare Rosa D'Amato, i parlamentari salentini Barbara Lezzi, Maurizio Buccarella, Daniela Donno e Diego De Lorenzis nonchè i consiglieri regionali Mario Conca, Viviana Guarini, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Marco Galante e Grazia Di Bari.


"Ribadiamo il nostro no alle eradicazioni insieme ai comitati per la difesa degli ulivi e agli agricoltori. - tuonano i pentastellati - Ribadiamo il nostro no alla mattanza di ulivi secolari in atto in Puglia, è chiaro ormai a tutti che il “Piano degli interventi” del Commissario Silletti per far fronte all’emergenza sul rischio di diffusione del batterio “Xylella fastidiosa” è assolutamente inefficace. Non serve infatti abbattere migliaia di ulivi, simbolo regionale e risorsa nazionale, quando basta che una macchina con sopra l’insetto vettore della Xylella viaggi a nord del Salento per diffondere la patologia. L’eradicazione di migliaia di ulivi, alcuni dei quali secolari, - continuano - creerà un danno permanente al territorio pugliese e all’Italia intera. Queste eradicazioni si fanno al solo scopo di rispettare le prescrizioni delle decisioni di una Europa che è la prima responsabile di questo disastro epocale avendo disatteso ed eluso la Direttiva 2000/29/CE del Consiglio dell'8 maggio 2000 che imponeva il controllo di materiale infetto da xylella fastidiosa proveniente dal Centro America. Oggi - concludono i cinquestelle - la nostra priorità deve essere una ed una soltanto: impedire questa ingiustificata mattanza di ulivi causata da una classe politica irresponsabile ed ecco perchè questo pomeriggio ci ritroveremo tutti insieme, cittadini pugliesi, comitati ed esponenti delle istituzioni di qualsiasi colore politico per gridare insieme ancora una volta: “giù le mani dai nostri ulivi”."





 

  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it