venerdì 13 novembre 2015

Al via le attività di Granafertart

Al via le attività di Granafertart, progetto promosso dall’Associazione ArTur ed Eliconarte snc nell’ambito  del progetto  “Giovani  per  la  valorizzazione dei  beni pubblici”  indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la gioventù ed il serviziocivile  nazionale.


Un  ricco calendario che comprende diverse tipologie di eventi che riguardano quattro laboratori di animazione culturale che spaziano dall’arte al teatro, dall’ambiente al mondo dei fumetti;   inoltre,  corsi  di  formazione,  convegni  e  visite  guidate.  Tra  le  prime  proposte,  il 27 novembre si svolgerà il dibattito culturale dal titolo "Messapi, Romani e aspetti dell'identità di Brindisi" presso la sala conferenze di Palazzo Granafei - Nervegna alle ore 17.00. Il convegno è organizzato con la collaborazione della Società di Storia Patria per la Puglia, introdurrài lavori il vicepresidente Giacomo Carito, noto storico brindisino.


Per  le  proposte  laboratoriali  invece, sono  già  aperte  le  iscrizioni per  “Teatrando”, il  termine ultimo per  le  iscrizioni  è  previsto  per  il  27  novembre.  Si  tratta  di  un  corso  di  formazione rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni sull’affascinante mondo del teatro al termine del quale i giovani attori saranno pronti per la realizzazione di un evento:  un percorso storico della città, con un inedita visita guidata teatralizzata. Il corso si svolgerà all’interno di Palazzo Nervegna a partire da Dicembre con un appuntamento settimanale di 3 ore per 6 mesi.


Il  3  Dicembre  avrà  inizio  il  corso  di  formazione “Terra di Brindisi, tra Valle d’Itria e Alto
Salento: il marketing del turismo sostenibile” per  giovani  dai  20  ai  35  anni  con  la  finalità  di approfondire le tematiche legate al turismo culturale. Tutte le    attività    sono    completamente gratuite e tutte  le informazioni  sono su www.granafertart.it e sulla pagina  Facebook  “Granafertart” e comunque all’interno del bookshop di Palazzo Granafei - Nervegna.


  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it