sabato 20 febbraio 2016

Domenica 21 Febbraio ultimo appuntamento dell’Open day,

Domenica 21 Febbraio dalle 10 alle 12.30 si svolgerà l’ultimo appuntamento dell’Open day, nell’occasione oltre a visitare la scuola, il Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano”  porta in piazza della Vittoria  una performance di disegno, pittura e musica. Contemporaneamente, alcuni docenti illustreranno agli studenti delle scuole medie e ai genitori i vari corsi di indirizzo: Arti figurative, architettura-ambiente, grafica e musica.

L’evento nasce al fine di promuovere le abilità degli studenti che frequentano la stessa scuola e proporre il Liceo agli studenti prossimi all’ingresso nelle scuole superiori, mettendoli a contatto diretto con alcune attività svolte nel Liceo Artistico e Musicale.
Il Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano”, unico sul territorio provinciale, è una realtà aperta e dinamica; negli ultimi anni ha fatto registrare un continuo incremento di iscrizioni e collaborazioni con enti pubblici e privati del territorio e rappresenta un importante patrimonio nell’offerta formativa.

Il Dirigente scolastico, prof.ssa Carmen Taurino e i docenti sono impegnati nella ricerca della migliore qualità dell’offerta formativa, attraverso ricorrenti verifiche dei processi educativi, con particolare attenzione alle novità culturali e all’ integrazione con il territorio e con il mondo del lavoro. Il percorso didattico si basa sull’inclusività in modo da garantire pari opportunità e il diritto all’apprendimento personalizzato per tutti gli alunni.
Il Liceo Artistico fornisce le conoscenze, le abilità e le competenze adeguate sia al proseguimento degli studi di ordine superiore, sia all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro. Il Liceo Artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica, favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società moderna; guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.

Il Liceo Musicale è un corso di studi che permette di approfondire saperi e capacità utili per poter conoscere in modo approfondito il linguaggio musicale sotto gli aspetti della composizione, interpretazione ed esecuzione; permette di entrare in tutti i tipi di facoltà universitarie e di accedere ai conservatori. A chi non è interessato a proseguire gli studi, invece, è possibile entrare nel campo del management musicale, della tecnica del suono e della critica ed editoria musicale.


 
  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it