C’è chi si presenta sulla soglia nei panni di un impiegato dell’Inps, chi del Comune, chi di una banca, chi di una qualche società energetica o di un’associazione di volontariato. Ma sono degli impostori accomunati da un unico obbiettivo: truffare chi concede loro credito e fiducia, per intascare il più possibile prima di dileguarsi nel nulla. Le loro vittime sono in prevalenza cittadini anziani, pensionati spesso soli e privi degli strumenti necessari a riconoscere la malafede di chi bussa alle loro porte con richieste di denaro giustificate con motivazioni sempre diverse. Quegli strumenti però esistono, e sono alla portata di tutti: basta conoscerli. Per questa ragione l’amministrazione comunale di Francavilla Fontana ha organizzato con l’assessore alle politiche sociali e vicesindaco Concetta Somma, un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, che si terrà presso la sala grande di Castello Imperiali, martedì 1 marzo alle 16:30. Nel corso dell’incontro il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Francavilla Fontana capitano Nicola Maggio e il comandante provinciale dell’Arma di Brindisi colonnello Nicola Conforti, spiegheranno come prevenire i raggiri, riconoscere un truffatore e comportarsi. Interverranno il sindaco Maurizio Bruno e l’assessore alle politiche sociali, vicesindaco Concetta Somma.
venerdì 26 febbraio 2016
Truffe agli anziani: incontro pubblico a Castello Imperiali tra cittadini e carabinieri
Altri articoli
OstuniSera
01/12/2023
BrindisiSera
01/12/2023
BrindisiSera
01/12/2023
BrindisiSera
01/12/2023
BrindisiSera
01/12/2023