Così il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on Luigi Vitali, parlando con i giornalisti durante il primo incontro della task force sulla Sanità. Hanno partecipato, assieme a lui, l’on Francesco Paolo Sisto, coordinatore di Fi per la Provincia di Bari, i consiglieri regionali del Gruppo Fi, il dottor Michele Bellomo, responsabile del Dipartimento Sanità di Fi Puglia, ed il dottor Nicola Rosato, già direttore amministrativo del Policlinico di Bari ed esperto di organizzazione della rete sanitaria.
“Siamo alla vigilia degli annunci mirabolanti di Michele Emiliano –dichiara, invece, l’on Francesco Paolo Sisto, commissario di Fi per Bari Città Metropolitana- che dovrebbe farci capire come e perché intende tagliare il diritto alla salute dei pugliesi. Fi è compatta ed oggi dà dimostrazione di efficienza, nominando due tecnici con i fiocchi per poter contare e raccontare le falle di questo piano. Ciò sulla base delle norme, della logica, dell’interesse pubblico dei pugliesi. In chiave preventiva –conclude Sisto- abbiamo costituito questa task force che non farà sconti a nessuno”.
“Ringraziamo il nostro partito –aggiunge il presidente del Gruppo consiliare di Fi, Andrea Caroppo- per aver avuto la sensibilità di mettere in campo un impegno comune e sinergico sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Purtroppo, dobbiamo registrare un ritardo esiziale della Giunta regionale, che si è occupata troppo tardi della scadenza ed è stata costretta così, in assenza di una visione organica della sanità, ad optare per la strada più semplice e dannosa: chiudere gli ospedali e ridurre i servizi. Riordinare la sanità poteva essere una straordinaria occasione per rilanciare la qualità del servizio: Emiliano, però, era impegnato nelle sue lotte di potere con Renzi e si è ricordato troppo tardi dell’onere dell’approvazione del documento entro dicembre prima e febbraio poi”.