Saranno tre giorni di incontri, riconoscimenti, dibattiti, ma anche di cultura tra mostre, libri e teatro, quelli organizzati dall’Amministrazione comunale di Francavilla Fontana in occasione della festa della donna. Le iniziative, curate e volute dall’assessore alle Pari Opportunità Anna Ferreri, sono state realizzate in collaborazione con il “Club per l’Unesco”.
“Noi al centro del mondo” è il titolo scelto per la manifestazione, il cui programma prenderà ufficialmente il via l’8 marzo, alle 10:30, nella sala grande di Castello Imperiali, con il convegno “La violenza sulle donne”: un incontro dibattito su un tema di drammatica e stretta attualità, che vedrà quale relatrice il vice questore del commissariato di polizia di Mesagne Rosalba Cotardo. Alle 18 saranno invece inaugurate, all’interno della sala del Camino di Castello Imperiali, le mostre “Vestire le storie” (a cura dell’Accademia di moda Calcagnile) e “Donne di Francavilla Fontana” (a cura del Club per l’Unesco). Nell’occasione saranno consegnati alcuni riconoscimenti alle donne d’eccellenza di Francavilla Fontana.
Il 9 marzo, alle 18:30, nella sala grande di Castello Imperiali il giornalista Vincenzo Sparviero dialogherà con l’autrice del libro “La cicatrice. Mai dichiarare guerra all’amore” Federica Marangio, con la lettura di alcuni brani a cura di Mario Cutrì. Ultimo appuntamento giovedì 10 marzo, 20:00, sempre all’interno della sala grande di Castello Imperiali, con il monologo teatrale “Amore e psiche” di Daria Paoletta.
“Noi al centro del mondo” è il titolo scelto per la manifestazione, il cui programma prenderà ufficialmente il via l’8 marzo, alle 10:30, nella sala grande di Castello Imperiali, con il convegno “La violenza sulle donne”: un incontro dibattito su un tema di drammatica e stretta attualità, che vedrà quale relatrice il vice questore del commissariato di polizia di Mesagne Rosalba Cotardo. Alle 18 saranno invece inaugurate, all’interno della sala del Camino di Castello Imperiali, le mostre “Vestire le storie” (a cura dell’Accademia di moda Calcagnile) e “Donne di Francavilla Fontana” (a cura del Club per l’Unesco). Nell’occasione saranno consegnati alcuni riconoscimenti alle donne d’eccellenza di Francavilla Fontana.
Il 9 marzo, alle 18:30, nella sala grande di Castello Imperiali il giornalista Vincenzo Sparviero dialogherà con l’autrice del libro “La cicatrice. Mai dichiarare guerra all’amore” Federica Marangio, con la lettura di alcuni brani a cura di Mario Cutrì. Ultimo appuntamento giovedì 10 marzo, 20:00, sempre all’interno della sala grande di Castello Imperiali, con il monologo teatrale “Amore e psiche” di Daria Paoletta.