Generazione Famiglia - La Manif Pour Tous Italia (in italiano “Manifestazione per tutti”) è un’associazione apolitica ed aconfessionale senza fini di lucro che nasce in Francia in contrapposizione alla proposta di un “matrimonio per tutti”, il matrimonio omosessuale. Infatti, è ormai cronaca quotidiana il continuo processo di demolizione della famiglia, con l’abbattimento di quei criteri legali, biologici e morali che ne assicurano la stabilità, i diritti ed i doveri reciproci, e che la riconoscono come cellula fondante della società per come riconosciuto anche dalla nostra Costituzione italiana (art.29).
Scopo di Generazione Famiglia è, quindi, garantire la difesa degli istituti del Matrimonio e della Famiglia da ogni attacco ideologico. Ed il primo impegno è proprio contro la proposta di legge Cirinnà che, nonostante le superficiali modifiche introdotte con il maxiemendamento governativo, propone di fatto l’equiparazione tra il matrimonio tra persone dello stesso sesso con quello tra uomo e donna, sconvolgendo non solo il dato naturale e biologico ma anche la normativa attualmente in vigore.
In sintesi: scopo di Generazione Famiglia è, quindi, garantire la difesa degli istituti del Matrimonio e della Famiglia da ogni attacco ideologico che parte dalla eliminazione delle parole “marito”, “moglie”, “padre” e “madre” in favore di termini asessuati e indifferenziati come “genitore 1” e “genitore 2”.
Come se ciò non bastasse, la stessa proposta di legge Cirinnà apre anche a pratiche attualmente vietate come l’utero in affitto. Infatti, successiva conseguenza della legge Cirinnà, per come emerge anche dal dibattito parlamentare, ci sarà la possibilità dell’adozione e della procreazione assistita per coppie omosessuali, rendendo possibile la pratica dell’omogenitorialità. Anche su questo tema la posizione di Generazione Famiglia è netta: qualsiasi contratto associato alla maternità è semplicemente aberrante. E tale non lo è solo per gli aderenti alla nostra Associazione, ma anche per il nostro diritto interno ed internazionale.
In definitiva, proteggere l’unicità del matrimonio fra un uomo e una donna e denegare l’omogenitorialità non limita alcuno dei diritti individuali già oggi riconosciuti alle persone con tendenze omosessuali. Non sono tali diritti ad essere eventualmente in contestazione, ma attraverso le proposte legislative come la legge Cirinnà è il concetto stesso di famiglia, quale fondamento tanto dell’identità personale quanto dell’intero società. Distorcere questo dato di fatto apre la strada ad una distorsione della realtà umana, spingendoci verso un disordine antropologico fondato sulle preferenze personali e non curante della realtà, dall’altro al triste fenomeno della compravendita dei bambini, moderna schiavitù, negando addirittura la realtà, definendo il ruolo educativo e biologico
della donna un “concetto antropologico”.
Di fronte a questo inquietante nuovo scenario i nostri scopi sono:
- difendere la libertà di espressione e di pensiero;
- sostenere la famiglia naturale quale elemento pre-giuridico e pre-politico fondante la società;
- preservare l’unicità del matrimonio tra uomo e donna;
- tutelare il diritto inviolabile del bambino ad avere un padre ed una madre;
-difendere l’uomo, seguendo l’evidenza biologica incontrovertibile, maschio e femmina.
Riteniamo doveroso contrastare e scongiurare il dominio dell’ideologia gender che preoccupa anche per le modalità con cui si impone, cioè subdole e velate, come attraverso l’invenzione del problema omofobia, e anche aggressive e dispotiche attraverso atti intimidatori, repressivi, di censura e di indottrinamento.
Per tutti questi motivi anche a Brindisi si è costituito il circolo territoriale di Generazione Famiglia – LMPT Italia. Siamo persone comuni, studenti, impiegati, professionisti, operatori sociali concordi su questi temi e desiderosi di suscitare l’attenzione pubblica sui rischi per la libertà di opinione e per i fondamenti del vivere civile che possono derivare dalle imposizioni dall’alto che vorrebbero imporci l’ideologia del gender.
La nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi e con la società civile in genere sensibili alla tutela della famiglia naturale.
Tra gli scopi dell’associazione non ci sarà unicamente la realizzazione di eventi, ma si cercherà di portare avanti anche tutta una serie di attività collaterali quali l’organizzazione di Corsi e convegni, editoria, gruppi di ricerca e tanto altro, volte a creare uno spirito collaborativo tra quanti credono nei nostri medesimi valori.
Il Direttivo del Circolo di Generazione Famiglia Brindisi è così composto:
Portavoce: Dott. Massimiliano DE NOIA
Portavoce: Sig. David DE CRISTOFARO
Giurista: Avv. Simonetta GALIZIA
Giurista: Avv. Pantaleo BINETTI
Psicologo: Dott. Vincenzo MARANGIONE
Scopo di Generazione Famiglia è, quindi, garantire la difesa degli istituti del Matrimonio e della Famiglia da ogni attacco ideologico. Ed il primo impegno è proprio contro la proposta di legge Cirinnà che, nonostante le superficiali modifiche introdotte con il maxiemendamento governativo, propone di fatto l’equiparazione tra il matrimonio tra persone dello stesso sesso con quello tra uomo e donna, sconvolgendo non solo il dato naturale e biologico ma anche la normativa attualmente in vigore.
In sintesi: scopo di Generazione Famiglia è, quindi, garantire la difesa degli istituti del Matrimonio e della Famiglia da ogni attacco ideologico che parte dalla eliminazione delle parole “marito”, “moglie”, “padre” e “madre” in favore di termini asessuati e indifferenziati come “genitore 1” e “genitore 2”.
Come se ciò non bastasse, la stessa proposta di legge Cirinnà apre anche a pratiche attualmente vietate come l’utero in affitto. Infatti, successiva conseguenza della legge Cirinnà, per come emerge anche dal dibattito parlamentare, ci sarà la possibilità dell’adozione e della procreazione assistita per coppie omosessuali, rendendo possibile la pratica dell’omogenitorialità. Anche su questo tema la posizione di Generazione Famiglia è netta: qualsiasi contratto associato alla maternità è semplicemente aberrante. E tale non lo è solo per gli aderenti alla nostra Associazione, ma anche per il nostro diritto interno ed internazionale.
In definitiva, proteggere l’unicità del matrimonio fra un uomo e una donna e denegare l’omogenitorialità non limita alcuno dei diritti individuali già oggi riconosciuti alle persone con tendenze omosessuali. Non sono tali diritti ad essere eventualmente in contestazione, ma attraverso le proposte legislative come la legge Cirinnà è il concetto stesso di famiglia, quale fondamento tanto dell’identità personale quanto dell’intero società. Distorcere questo dato di fatto apre la strada ad una distorsione della realtà umana, spingendoci verso un disordine antropologico fondato sulle preferenze personali e non curante della realtà, dall’altro al triste fenomeno della compravendita dei bambini, moderna schiavitù, negando addirittura la realtà, definendo il ruolo educativo e biologico
della donna un “concetto antropologico”.
Di fronte a questo inquietante nuovo scenario i nostri scopi sono:
- difendere la libertà di espressione e di pensiero;
- sostenere la famiglia naturale quale elemento pre-giuridico e pre-politico fondante la società;
- preservare l’unicità del matrimonio tra uomo e donna;
- tutelare il diritto inviolabile del bambino ad avere un padre ed una madre;
-difendere l’uomo, seguendo l’evidenza biologica incontrovertibile, maschio e femmina.
Riteniamo doveroso contrastare e scongiurare il dominio dell’ideologia gender che preoccupa anche per le modalità con cui si impone, cioè subdole e velate, come attraverso l’invenzione del problema omofobia, e anche aggressive e dispotiche attraverso atti intimidatori, repressivi, di censura e di indottrinamento.
Per tutti questi motivi anche a Brindisi si è costituito il circolo territoriale di Generazione Famiglia – LMPT Italia. Siamo persone comuni, studenti, impiegati, professionisti, operatori sociali concordi su questi temi e desiderosi di suscitare l’attenzione pubblica sui rischi per la libertà di opinione e per i fondamenti del vivere civile che possono derivare dalle imposizioni dall’alto che vorrebbero imporci l’ideologia del gender.
La nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi e con la società civile in genere sensibili alla tutela della famiglia naturale.
Tra gli scopi dell’associazione non ci sarà unicamente la realizzazione di eventi, ma si cercherà di portare avanti anche tutta una serie di attività collaterali quali l’organizzazione di Corsi e convegni, editoria, gruppi di ricerca e tanto altro, volte a creare uno spirito collaborativo tra quanti credono nei nostri medesimi valori.
Il Direttivo del Circolo di Generazione Famiglia Brindisi è così composto:
Portavoce: Dott. Massimiliano DE NOIA
Portavoce: Sig. David DE CRISTOFARO
Giurista: Avv. Simonetta GALIZIA
Giurista: Avv. Pantaleo BINETTI
Psicologo: Dott. Vincenzo MARANGIONE
Generazione Famiglia Brindisi – LMPT Italia
Sito: https://www.facebook.com/lamanifpourtousbrindisi
Email: brindisi@lamanifpourtous.it