BrindisiSera.it - Francesco  Moser nella “sua“  Monteroni, per portare avanti la battaglia per il rilancio del ciclismo in  Puglia
giovedì 31 marzo 2016

Francesco Moser nella "sua" Monteroni

Francesco  Moser nella “sua“  Monteroni, per portare avanti la battaglia per il rilancio del ciclismo in  Puglia e del recupero definitivo di una pista dove, nel 1976, conquistò il titolo  mondiale nell’ inseguimento

Brindisisera.it  sta seguendo la due giorni salentina  di Francesco Moser, il grande campione di ciclismo  che, tra l’altro, ieri  è sbarcato  all’ aeroporto di Brindisi. Ieri, prima a Lecce e poi a Maglie, in una serie di iniziative che hanno visto  in prima linea la Provincia  di  Lecce e  il Liceo Scientifico “Da Vinci” di  Maglie. Tifosi, giovani, studenti, appassionati, entusiasti  per l’arrivo  del Recordman dell’ora  1984.

E questa mattina la già preannunciata visita dello “sceriffo” a Monteroni, nella  pista  dove, nel 1976, dopo la grande delusione del mondiale su strada ad Ostuni vinto dal belga  Maertens, conquistò il titolo di Campione del Mondo  nell’ inseguimento. L’ultimo  corridore professionista italiano ad aver conquistato un titolo così prestigioso che ha fatto la storia della pista.

Un altro ciclismo, anche e soprattutto in Puglia,  regione dove, ad esempio, sono diversi anni ormai che non viene disputata  una tappa  del Giro d’ Italia o di un  Giro della Puglia praticamente annullato. La visita di Francesco Moser vuole  essere indubbiamente un segnale, affinchè venga rilanciato definitivamente  uno sport  che, negli ultimi anni, ha visto anche nel mondo del professionismo, ad alti livelli, corridori  pugliesi come il brindisino Elio Aggiano e Leonardo Piepoli. “Ma rilanciare questo sport, attraverso i giovani e le strutture adatte”, queste le parole di  Francesco in una chiacchierata all’aeroporto di Brindisi.

E a proposito di  strutture, alquanto significativa la visita del fuoriclasse a Monteroni.    Fanno sapere dall’amministrazione comunale di  Monteroni che  “la visita di  Francesco  Moser  durerà  un’ ora e mezza circa e si articolerà secondo il seguente programma di massima. 

Arrivo  in  Piazza Falconieri, dove sarà  accolto da  numerosi  ciclisti e dalle associazioni sportive. Consegna  delle chiavi della  città e partenza per il velodromo  (possibilmente, in bicicletta), dove vi sarà  l’incontro con la stampa  e le emittenti televisive regionali.  Tutti insieme, per rivolgere un appello (congiunto  tra la città di Monteroni  e la Provincia di  Lecce)  rivolto al  Coni  nazionale, al fine di ottenere il finanziamento già richiesto lo scorso dicembre per il completamento della pista e dell’ intero parco”.

Articolo di Ferdinando Cocciolo. 





Già raggiunti 16mila lettori. In futuro, collaborazioni con scuole, ospedali, carceri, TPP e Unifg Nel ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it