BrindisiSera.it - A meno di 3 mesi dalla sua apertura, l’esposizione ha già visto la presenza di più di 1000 visitatori
martedì 5 aprile 2016

Continua il successo della Mostra “Viaggio nella Puglia Preistorica”

Continua il successo di pubblico della mostra “Viaggio nella Puglia Preistorica” organizzata dal Gruppo Archeologico Brindisino presso il museo Archeologico Ribezzo di Brindisi.

A meno di 3 mesi dalla sua apertura, l’esposizione ha già visto la presenza di più di 1000 visitatori che hanno compiuto un viaggio alla scoperta della storia della terra e dell’evoluzione della vita lungo un percorso espositivo ricco di immagini, di fossili, di ricostruzioni, di trovate didattiche per i più piccoli e per i non addetti ai lavori. Al centro del percorso, un plastico ricostruisce l’aspetto che doveva avere il porto di Brindisi 20.000 mila anni fa e una sezione tematica mette in risalto l’enorme tesoro storico e turistico rappresentato dai siti della Puglia preistorica: la madre più antica del mondo di Ostuni, la grotta Paglicci, la grotta dei Cervi, la cava di Altamura, l’uomo di Altamura, i fossili della pietra leccese, sono descritti con immagini, didascalie, ricostruzioni di oggetti, e una mappa della Puglia indica la loro posizione geografica per chi volesse visitarli. Le aree tematiche interessano gli adulti e proiettano i più piccoli in un mondo popolato da dinosauri e da leggende legate al mondo dei fossili.

La mostra ha già fatto il pieno di scolaresche e offre ai più piccoli la possibilità di partecipare al laboratorio “LO SCAVO DEL FOSSILE“.

L’ingresso alla mostra è gratuito ed è possibile visitarla durante gli orari di apertura del museo archeologico.

Le scolaresche possono prenotare la visita guidata e i laboratori al numero di telefono 347 8705186.

Gli orari di apertura del museo sono dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 13,00. E il martedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,00.

Visitando la pagina facebook del MAPRI Museo Archeologico Provinciale Ribezzo Brindisi è possibile vedere alcune immagini della mostra.



BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it