Il Comitato per la Tutela della Salute del Territorio di Brindisi Nord organizza per sabato 9 Aprile 2016, alle ore 16.00 ad Ostuni una MANIFESTAZIONE PUBBLICA per chiedere al Consiglio Regionale della Puglia di Modificare il Piano di Riordino Ospedaliero. Alla Manifestazione aderiscono il Forum della Società Civile e i Gruppo Pastorali delle Parrocchie di Ostuni.
Il Corteo partirà alle ore 16.00 dall’Ospedale Civile e si concluderà in Piazza della Libertà.
Tutti i Cittadini, le Associazioni e i Rappresentanti Istituzionali sono invitati a partecipare per affermare:
1) il Diritto alla salute;
2) Il Rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza;
3) L'allestimento di una rete sicura per l'emergenza/urgenza nella parte Nord della Provincia di Brindisi da S. Vito a Fasano;
4) Il mantenimento dei posti letto a Cardiologia e a Pediatria ed il trasferimento del Reparto di Pneumologia da Fasano a Ostuni;
5) Il Potenziamento del personale Medico e Paramedico al Pronto Soccorso e nei Reparti;
6) Il Completamento della Piattaforma di Ampliamento in costruzione per il trasferimento del Pronto Soccorso, dei Servizi di Laboratorio e di Radiologia;
7) La riclassificazione dell'Ospedale di Ostuni.
La salute è un diritto che si garantisce ai cittadini con servizi adeguati, efficaci ed efficienti sul territorio.
I tagli servono per combattere gli sprechi e la corruzione.
1) il Diritto alla salute;
2) Il Rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza;
3) L'allestimento di una rete sicura per l'emergenza/urgenza nella parte Nord della Provincia di Brindisi da S. Vito a Fasano;
4) Il mantenimento dei posti letto a Cardiologia e a Pediatria ed il trasferimento del Reparto di Pneumologia da Fasano a Ostuni;
5) Il Potenziamento del personale Medico e Paramedico al Pronto Soccorso e nei Reparti;
6) Il Completamento della Piattaforma di Ampliamento in costruzione per il trasferimento del Pronto Soccorso, dei Servizi di Laboratorio e di Radiologia;
7) La riclassificazione dell'Ospedale di Ostuni.
La salute è un diritto che si garantisce ai cittadini con servizi adeguati, efficaci ed efficienti sul territorio.
I tagli servono per combattere gli sprechi e la corruzione.