Giorno delle primarie di coalizione nel fronte moderato, iniziate dalle ore 8 le operazioni di voto. Intanto, tutti attendono ancora le mosse di Michele Errico che dice: “In ogni caso, scendo in campo per contrastare Marino e Emiliano”.
Dalle ore 8 di questa mattina, nei 13 gazebo- postazioni allestite nei vari quartieri brindisini, si sta votando per scegliere il candidato sindaco del fronte moderato, coalizione che comprende (almeno per il momento) Impegno Sociale (che ha Vincenzo Boccuni quale candidato), Democratici per Brindisi, Noi Centro e Brindisini prima di Tutti (a sostegno dell’avvocatessa Angela Carluccio), Conservatori e Riformisti (per il giovane Pietro Guadalupi).
Ma, attenzione, uno scenario che potrebbe anche cambiare. Intanto, questa sera, dopo le 20, inizieranno, alla presenza del notaio Michele Errico (che, ufficialmente, si è reso disponibile a fare da garante in queste primarie) e presso la sala consiliare Mario Marino Guadalupi, le operazioni di spoglio. Si saprà così il risultato finale di una competizione naturalmente anche attesa dalle altre coalizioni.
Buona ad esempio l’affluenza al voto, sino alle ore 12.30,con circa 180 cittadini che hanno votato presso il gazebo allestito sotto la biblioteca provinciale, per quanto riguarda il rione Commenda.
Staremo a vedere. A proposito di Michele Errico, in queste ore si sono susseguite le voci più disparate. Già, perché tutti attendono ancora le mosse dell’ex Presidente della Provincia. Lui, agli organi di stampa, smentisce un sostegno alla coalizione del fronte moderato, ma conferma: “non mi sono ritirato, vorrei scendere in campo, ma non a scatola chiusa. L’obiettivo è contrastare Marino e Emiliano”.
Dalle ore 8 di questa mattina, nei 13 gazebo- postazioni allestite nei vari quartieri brindisini, si sta votando per scegliere il candidato sindaco del fronte moderato, coalizione che comprende (almeno per il momento) Impegno Sociale (che ha Vincenzo Boccuni quale candidato), Democratici per Brindisi, Noi Centro e Brindisini prima di Tutti (a sostegno dell’avvocatessa Angela Carluccio), Conservatori e Riformisti (per il giovane Pietro Guadalupi).
Ma, attenzione, uno scenario che potrebbe anche cambiare. Intanto, questa sera, dopo le 20, inizieranno, alla presenza del notaio Michele Errico (che, ufficialmente, si è reso disponibile a fare da garante in queste primarie) e presso la sala consiliare Mario Marino Guadalupi, le operazioni di spoglio. Si saprà così il risultato finale di una competizione naturalmente anche attesa dalle altre coalizioni.
Buona ad esempio l’affluenza al voto, sino alle ore 12.30,con circa 180 cittadini che hanno votato presso il gazebo allestito sotto la biblioteca provinciale, per quanto riguarda il rione Commenda.
Staremo a vedere. A proposito di Michele Errico, in queste ore si sono susseguite le voci più disparate. Già, perché tutti attendono ancora le mosse dell’ex Presidente della Provincia. Lui, agli organi di stampa, smentisce un sostegno alla coalizione del fronte moderato, ma conferma: “non mi sono ritirato, vorrei scendere in campo, ma non a scatola chiusa. L’obiettivo è contrastare Marino e Emiliano”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.