BrindisiSera.it - Risultati del seminario Federparchi sulla programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pugliesi
giovedì 14 aprile 2016

Seminario Federparchi sulla programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pugliesi

Federparchi ha dato il via al ciclo di seminari finalizzato a informare gli attori del settore Ambiente sugli obiettivi strategici della programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pugliesi. Il primo incontro ha avuto luogo nel nuovo centro visite Al Gawsit di Torre Guaceto e vi ha preso parte l’Ufficio Parchi della Regione Puglia con gli ingegneri Barbara Loconsole e Francesca Pace.

La comunicazione curata dagli esperti Federparchi si è incentrata soprattutto sul terreno privilegiato della cooperazione transfrontaliera che riguarda la Puglia in modo particolare. “Oltre all’informazione sulle modalità di accesso ai fondi – ha spiegato Enzo Lavarra, presidente di Federparchi Puglia -, il seminario propone la discussione di temi selettivi che possono privilegiare la destinazione di queste risorse verso gli Enti Gestori delle Aree Naturali Protette. Questo perché le azioni per la tutela degli habitat attivate da questi Organi risultano avere il massimo dell’efficacia possibile grazie alla grande esperienza maturata sul campo”.

“Convegno ben riuscito che propone prospettive interessanti per le Aree Protette Pugliesi” ha commentato Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi Italia. “Questo ciclo di seminari segue gli indirizzi tracciati dalla conferenza delle Aree Protette che si è tenuta in Regione Puglia il 13 gennaio 2016 e – ha sottolineato l’ingegnere Loconsole -permette di tracciare il piano d’azione che proseguirà nei prossimi anni”.

“Questa iniziativa – ha proseguito Giovanni Antelmi, esperto in Programmazione Europea – permette di analizzare con i soggetti interessati, i programmi comunitari che riguardano i rapporti tra l’Italia e la Grecia, la Croazia, e l’Albania-Montenegro ponendo l’accento sui progetti e le relative problematiche”.

“Importante serie di incontri – ha concluso l’ingegnere Pace – che la Regione auspica possa dare il via a una nuova programmazione che preveda azioni sinergiche tra i Parchi pugliesi con il coordinamento della Regione per l’accesso ai finanziamenti comunitari”.

BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it