Ed allora non passa il referendum sulle trivelle, suscitando rabbia e delusione anche sui social network. Ma, avremo modo di parlare in maniera più approfondita di una vicenda che deve far riflettere e, probabilmente, farà piacere ai lobbisti. In Puglia, il Sì da parte del 95,09 di votanti. Si parla, ad esempio, di record nazionale a Melendugno, dove, bisogna ricordare, la comunità locale sta conducendo una grande battaglia contro il gasdotto Tap. Qui si parla di un un 97% abbondante. Rimane il successo della Puglia, al secondo posto in termini di affluenza al voto. Solo in Basilicata si è fatto di più e si è praticamente superata la quota del 50%. Per quanto riguarda Brindisi, un risultato abbastanza indicativo di una sempre più importante e significativa attenzione alle tematiche ambientali (eh già, perché evidentemente qualcuno non ha capito che si tratta del nostro ambiente): 40,16%.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.