Inaugurazione ufficiale campagna elettorale Sinistra per Brindisi. Riccardo Rossi: “La coalizione Brindisi Smart la vera alternativa”.
“In uno scenario politico abbastanza confuso nella campagna elettorale verso le amministrative brindisine, la coalizione Brindisi Smart (che comprende Brindisi Bene Comune, Sinistra Italiana - Sel, Rifondazione Comunista, Act, partito Possibile), indubbiamente, rappresenta un “facile approdo” per chi crede ancora nella Sinistra”. E’ il senso, in sostanza, delle parole del candidato Sindaco Riccardo Rossi e del segnale e messaggio lanciato dall’inaugurazione ufficiale della campagna elettorale della lista Sinistra per Brindisi avvenuta martedì pomeriggio presso la sede della coalizione in Corso Garibaldi 86.
Un’ iniziativa, alla presenza degli organi di stampa e di molti sostenitori e cittadini, che ha visto anche la partecipazione di Nico Bavaro (Coordinatore Regionale Sinistra Italiana), Nicola Cesaria (Segretario Regionale Rifondazione Comunista), Federica Bruno Stamerra (portavoce partito Possibile), Claudio Riccio (attivista Act). Assenti, per impegni istituzionali, Leo Caroli (punto di riferimento di Sinistra Italiana in provincia di Brindisi e non solo, e fresco della significativa e importante nomina a Presidente della Task Force regionale sul lavoro e le crisi aziendali) e Guglielmo Minervini (capogruppo regionale di Sinistra Italiana).
Fuori dalla sede- comitato i lavoratori della ditta Nubile, che in tutti questi anni ha gestito i rifiuti a Brindisi, con tutte le conseguenze e vicende giudiziarie che tutti conoscono. Una delegazione ha voluto parlare con Riccardo Rossi e Nico Bavaro, ai quali hanno espresso tutta la loro preoccupazione per il futuro. Emblema dell’emergenza occupazionale e delle vertenze che stanno attanagliando Brindisi in questo periodo.
Problematiche a cui, tra l’altro, ha fatto riferimento il Coordinatore Regionale di Sinistra Italiana (che in pratica, insieme a Sel, compone la lista unitaria Sinistra per Brindisi) Nico Bavaro. “Le problematiche occupazionali e ambientali hanno devastato questa città che, ora più che mai, ha bisogno di una politica onesta, diversa. Sinistra per Brindisi, Brindisi Bene Comune, e le altre forze della coalizione, rappresentano la vera alternativa alla politica dell’affare. Del resto, tutti conoscono le vicende che hanno offeso Brindisi. E bisogna dare delle risposte ai lavoratori della Nubile”.
Un Riccardo Rossi motivato, determinato, convinto, che spiega il significato del connubio Brindisi Bene Comune- Sinistra per Brindisi e non rinuncia ad un riferimento all’ improvvisa conferenza stampa dell’ ex Sindaco Mimmo Consales.
“Stiamo dimostrando, con la coalizione Brindisi Smart, che la vera sinistra a Brindisi è compatta. Un connubio tra le due liste Brindisi Bene Comune e Sinistra per Brindisi, emblematico dell’ unione tra l’attivismo dei cittadini e la forza politica realmente vicina ai problemi della gente. Siamo convinti di essere l’unica alternativa ad un modo di fare politica che puntualmente si sta riproponendo. Diritti per tutti e favori per nessuno, il nostro motto. Le due coalizioni guidate dai candidati Nando Marino e Angela Carluccio sono praticamente le “facce della stessa “ medaglia, dove chi ha fatto parte dell’ amministrazione Consales si sta ripresentando. Il sottoscritto e Brindisi Bene Comune, per quattro anni, hanno fatto opposizione seria ma costruttiva. Nessuna delle nostre proposte è stata accolta. Mi riferiscono della conferenza stampa di Consales. Se sa e conosce delle cose da denunciare, è bene che parli. Non dovrebbe pagare solo lui, per un’ amministrazione veramente disastrosa”.
Pasquale Barba di Sinistra per Brindisi ha portato i saluti dell’ex Assessore Regionale al Lavoro Leo Caroli, come detto assente per motivi istituzionali. “Leo Caroli tiene a cuore questo progetto politico, che sostiene una persona per bene come Riccardo Rossi e può davvero rappresentare la svolta per Brindisi. Leo in tutti questi anni è stato vicino alle problematiche del territorio brindisino e continuerà a farlo”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.
“In uno scenario politico abbastanza confuso nella campagna elettorale verso le amministrative brindisine, la coalizione Brindisi Smart (che comprende Brindisi Bene Comune, Sinistra Italiana - Sel, Rifondazione Comunista, Act, partito Possibile), indubbiamente, rappresenta un “facile approdo” per chi crede ancora nella Sinistra”. E’ il senso, in sostanza, delle parole del candidato Sindaco Riccardo Rossi e del segnale e messaggio lanciato dall’inaugurazione ufficiale della campagna elettorale della lista Sinistra per Brindisi avvenuta martedì pomeriggio presso la sede della coalizione in Corso Garibaldi 86.
Un’ iniziativa, alla presenza degli organi di stampa e di molti sostenitori e cittadini, che ha visto anche la partecipazione di Nico Bavaro (Coordinatore Regionale Sinistra Italiana), Nicola Cesaria (Segretario Regionale Rifondazione Comunista), Federica Bruno Stamerra (portavoce partito Possibile), Claudio Riccio (attivista Act). Assenti, per impegni istituzionali, Leo Caroli (punto di riferimento di Sinistra Italiana in provincia di Brindisi e non solo, e fresco della significativa e importante nomina a Presidente della Task Force regionale sul lavoro e le crisi aziendali) e Guglielmo Minervini (capogruppo regionale di Sinistra Italiana).
Fuori dalla sede- comitato i lavoratori della ditta Nubile, che in tutti questi anni ha gestito i rifiuti a Brindisi, con tutte le conseguenze e vicende giudiziarie che tutti conoscono. Una delegazione ha voluto parlare con Riccardo Rossi e Nico Bavaro, ai quali hanno espresso tutta la loro preoccupazione per il futuro. Emblema dell’emergenza occupazionale e delle vertenze che stanno attanagliando Brindisi in questo periodo.
Problematiche a cui, tra l’altro, ha fatto riferimento il Coordinatore Regionale di Sinistra Italiana (che in pratica, insieme a Sel, compone la lista unitaria Sinistra per Brindisi) Nico Bavaro. “Le problematiche occupazionali e ambientali hanno devastato questa città che, ora più che mai, ha bisogno di una politica onesta, diversa. Sinistra per Brindisi, Brindisi Bene Comune, e le altre forze della coalizione, rappresentano la vera alternativa alla politica dell’affare. Del resto, tutti conoscono le vicende che hanno offeso Brindisi. E bisogna dare delle risposte ai lavoratori della Nubile”.
Un Riccardo Rossi motivato, determinato, convinto, che spiega il significato del connubio Brindisi Bene Comune- Sinistra per Brindisi e non rinuncia ad un riferimento all’ improvvisa conferenza stampa dell’ ex Sindaco Mimmo Consales.
“Stiamo dimostrando, con la coalizione Brindisi Smart, che la vera sinistra a Brindisi è compatta. Un connubio tra le due liste Brindisi Bene Comune e Sinistra per Brindisi, emblematico dell’ unione tra l’attivismo dei cittadini e la forza politica realmente vicina ai problemi della gente. Siamo convinti di essere l’unica alternativa ad un modo di fare politica che puntualmente si sta riproponendo. Diritti per tutti e favori per nessuno, il nostro motto. Le due coalizioni guidate dai candidati Nando Marino e Angela Carluccio sono praticamente le “facce della stessa “ medaglia, dove chi ha fatto parte dell’ amministrazione Consales si sta ripresentando. Il sottoscritto e Brindisi Bene Comune, per quattro anni, hanno fatto opposizione seria ma costruttiva. Nessuna delle nostre proposte è stata accolta. Mi riferiscono della conferenza stampa di Consales. Se sa e conosce delle cose da denunciare, è bene che parli. Non dovrebbe pagare solo lui, per un’ amministrazione veramente disastrosa”.
Pasquale Barba di Sinistra per Brindisi ha portato i saluti dell’ex Assessore Regionale al Lavoro Leo Caroli, come detto assente per motivi istituzionali. “Leo Caroli tiene a cuore questo progetto politico, che sostiene una persona per bene come Riccardo Rossi e può davvero rappresentare la svolta per Brindisi. Leo in tutti questi anni è stato vicino alle problematiche del territorio brindisino e continuerà a farlo”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.