A Francavilla Fontana crowdfunding per l' Officina dei giocattoli: restauro in chiave tecnologica di vecchi giochi
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado del Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (Br) hanno lanciato oggi sulla piattaforma Eppela un crowdfunding di 5mila euro (che durerà fino al 25 giugno) per L' Officina dei giocattoli: restauro in chiave tecnologica di vecchi giochi, rotti, desueti e non più funzionanti, che saranno trasformati in oggetti tecnologici, o smart toys.
"Doteremo, macchinine, bambole, trenini, camion dei pompieri, gru meccaniche, ruspe e vecchi robot di microcontrollori, led colorati, motori, sensori, telecamerine e altre interfacce che ci consentiranno di comandarli a distanza, rispondendo a varie sollecitazioni ambientali e creando nuove esperienze di gioco, ma anche di apprendimento" spiegano gli studenti.
Il progetto di crowdfunding fa parte di FastUP School, l'iniziativa volta a finanziare idee digitali nelle scuole italiane, nata dalla sigla di un protocollo d'intesa tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Fastweb ed Eppela, la principale piattaforma italiana di crowdfunding reward based.
Se la scuola raggiungerà, tramite la raccolta online, la metà dell'obiettivo economico preposto (ovvero 2.500 euro), riceverà la restate parte da Fastweb, sulla base di quanto previsto da FastUP School. I fondi ottenuti saranno impiegati per l'acquisto di stampante e scanner 3D, laser cut e altre componenti tecnologiche.
La creazione di smat toys a partire da giocattoli riciclati consentirà ai ragazzi, che si cimenteranno nella modellazione 3D e nella programmazione dei microcontrollori, di perseguire uno degli obiettivi di apprendimento previsti dalle indicazioni nazionali sul curricolo al termine del primo ciclo d’istruzione, ovvero “programmare ambienti informatici e elaborare semplici istruzioni per controllare il comportamento di un robot”.
Per maggiori informazioni sulla campagna di crowdfundingCLICCA QUI