martedì 17 maggio 2016

Concorso Nazionale “Esploratori della memoria. 1° classificata la 3^ F della Orlandini Barnaba di Ostuni

Concorso Nazionale “Esploratori della memoria. 1° classificata la 3^ F della Orlandini Barnaba di Ostuni


Venerdì13 maggio si è svolta a Bari presso la sede Regionale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra la proclamazione dei vincitori per la Puglia del Concorso Nazionale “Esploratori della Memoria”. Il concorso rivolto a studenti delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e secondo grado è collegato con il progetto “Pietre della Memoria” riconosciuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

OBIETTIVI:
- Favorire, attraverso la ricerca storica, i contatti intergenerazionali con protagonisti della Storia d’Italia e soprattutto all’interno delle famiglie.

- Contribuire a sviluppare nei ragazzi la cultura della pace attraverso una critica lettura degli eventi bellici.

- Riconoscere l’importanza delle testimonianze orali e documentali;

- Saper osservare il territorio.

- Saper leggere nel territorio i segni della storia, con particolare attenzione alle tracce monumentali.

- Saper leggere nei monumenti (grandi e piccoli) del proprio territorio le azioni e gli eventi umani.

- Saper rivalutare le esperienze del passato per coglierne gli aspetti positivi ed evitare gli errori già commessi.

- Saper rapportarsi agli altri, soprattutto di generazioni diverse, nel rispetto di ciascuno in atteggiamento di ascolto, accoglienza, dialogo.

- Saper cercare sempre soluzioni pacifiche nelle difficoltà.

La commissione esaminatrice, presieduta dalla Prof.ssa Antonella Maria Delre dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha esaminato i lavori presentati dagli studenti e ha proclamato vincitori:

Scuole Primarie
- 1a classificata: 1° Circolo Didattico "Collodi" scuola primaria Fasano (BR). Referenti Docenti Stella Tauro, Maria Rosaria Schiavone, Antonietta Antonacci. 

- 2a classificata: XI Circolo Didattico S. Ciro Scuola Primaria "Livio Tempesta" Foggia.
Referente Docente Maria Antonietta Cerrato . 
 
Scuole Secondarie di I°
- 1a classificata Scuola Secondaria di I° “N.O. Barnaba – San G: Bosco” Ostuni.
Referenti Prof.ssa Roberta Rodio e Prof.ssa Paola Lupoli.

2a classificata Scuola Secondaria di I° "Giovanni Bovio"  Foggia. Referenti: Prof.ssa Teresa Scaltrito, Prof.ssa Annunziata Longobardi, Prof.ssa Maria Luigia Troiano. 

- 3a classificata Istituto Comprensivo Taurisano Polo 2—Taurisano (LE).
Referente Prof.ssa Valeria Baglivo. 

Scuole  Secondarie di II°
- 1a classificata I.I.S.S. "Cataldo Agostinelli" Ceglie Messapica.
Referenti: Prof.ssa Vita Maria Argentiero, Prof. Oronzo Camarda. 

- 2a classificata Liceo Polivalente Statale "Don Quirico Punzi" Cisternino.
Referente Prof. Franco Paolucci. 
 
- 3a classificata I.I.S.S. "Amerigo Vespucci"  - Molfetta.
Ref. Prof. Saverio Binetti.

La ricerca e la catalogazione dei monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli e cippi relativi alla Prima, Seconda Guerra Mondiale e Guerra di Liberazione fatta dagli studenti è stata capillare, ha permesso loro di imparare la storia in modo diverso. L’entusiasmo e la passione posta dai ragazzi ha meravigliato tutti, infatti con le video interviste, i cortometraggi e le video rappresentazioni mostranti gli eventi bellici del nostro territorio hanno contribuito a dare il giusto valore al concetto di PACE. Un ringraziamento va anche ai docenti per l’impegno e lo sforzo fatto sempre al fianco dei loro ragazzi.

La giornata si è conclusa con la visita al Sacrario Militare dei “Caduti Oltremare” di Bari. Qui, due studenti, insieme al Presidente Regionale ANMIG Avv. Nicola Michele Bufi, hanno deposto una corona d’alloro in onore dei Caduti di tutte le Guerre, seguendo il cerimoniale militare. Il Tenente Colonnello Donato Marasco, Direttore del Sacrario, ha descritto tutti i reperti bellici e le storie ad essi correlati con particolare attenzione al sacrificio dei Caduti per i loro ideali.

I docenti hanno espresso la positività  dell’esperienza educativa e significativa, non solo per gli studenti, ma anche per gli adulti, sicuri dell’importanza della PACE fra tutti i popoli accumunati dagli stessi sogni, stesso amore, nonostante le diversità religiose o etniche. Tutti i componenti la commissione ringraziano i Dirigenti scolastici e tutti coloro che hanno favorito non solo lo studio e la conoscenza della storia contemporanea, ma anche la storia avvenuta nei nostri luoghi dai nostri combattenti e dalle nostre famiglie.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it