Il progetto politico Brindisi Smart, che sostiene la candidatura a primo cittadino di Brindisi di Riccardo Rossi, ha come obiettivo prioritario quello del confronto con i cittadini. Un altro tema di particolare rilevanza per il programma della nostra coalizione è quello dei saperi: scuola, universita’ e ricerca sono al centro della nostra azione di rilancio per la citta’.
Abbiamo diverse proposte e quindi vogliamo confrontarci con chi, quotidianamente, costruisce su queste tematiche delle proposte politiche, rappresentando studenti medi e universitari, insegnanti, professori.
La cultura deve essere uno dei significativi “volani di sviluppo” di Brindisi. Per questo, abbiamo messo in piedi l’ iniziativa SAPERI PER UN’ ALTRA CITTA’, confronto – dibattito con associazioni ed esponenti del mondo della scuola e dell’ universita’ che si terra’ sabato 21 maggio, alle ore 18.00, in Piazzetta Rubini. Una grande e significativa occasione per attivare un dibattito ampio e aperto a tutti.
Interverranno: Raffaele Casciello, attivista Act e componente del Comitato operativo di Sinistra italiana, responsabile campagna saperi; Gianmarco Palumbo, coordinatore Unione degli Studenti Brindisi; Rosa Savoia, FLC CGIL Brindisi (Federazione Lavoratori della conoscenza) ; Sara Ingrosso, rappresentante universitaria presso ADISU Puglia (Ente Diritto alo Studio), associazione Link; Marcello Strazzeri, Preside della Facolta’ di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell’ Universita’ del Salento; Riccardo Rossi, candidato Sindaco per la coalizione Brindisi Smart. Introduce e modera Luca Ruggiero, candidato al Consiglio Comunale nella lista Sinistra per Brindisi.
SINISTRA PER BRINDISI
BRINDISI BENE COMUNE