lunedì 6 giugno 2016

Brindisi al ballottaggio, la giusta conseguenza di una campagna elettorale molto complicata.

Ed allora (anche se praticamente manca l’ufficialità per tutte le sezioni) sarà ballottaggio  tra Nando Marino e Angela Carluccio il prossimo19 giugno. Questa mattina, già alle prime ore dell’alba, dati più chiari e significativi. 7 sezioni scrutinate su 80, segno evidente di una lentezza nel conteggio delle schede già evidenziata del resto sin dopo le 23 di domenica.

Nando Marino, candidato del Centro Sinistra, 10.795 voti 30%;  Angela Carluccio (candidata del Fronte Moderato) 8.633 voti con  il 24,2%;  Stefano Alparone, candidato  del Movimento Cinque Stelle, 7.054 voti 19,7%; Riccardo  Rossi, Brindisi Smart, 5.556  voti  con  una percentuale del 15,5% ;  il candidato del Centro Destra Nicola  Massari 2.747 voti e circa il 7%;  Simona  Pino  D’Astore, sostenuta da tre  liste civiche, 2,7% e   963  voti.

Insomma, si può fare una prima valutazione che non può non tenere conto, in ogni  caso, della voglia dei brindisini di esprimere il loro voto, nonostante le problematiche ancora irrisolte che stanno attanagliando la nostra comunità.  Un ballottaggio tra le coalizioni Marino e Carluccio era ampiamente nelle aspettative e nelle previsioni, anche se Nando Marino, ascoltato da brindisisera.it,  ha tenuto a precisare che è  lui in vantaggio.  

Risultati molto significativi, anche in prospettiva e per uno scenario politico ancora da definire, per Riccardo  Rossi e Stefano Alparone.Probabilmente, oltre anche le attese, per Brindisi  Bene Comune e Sinistra per Brindisi che hanno convogliato sicuramente le adesioni di chi continua a credere  ancora  in una “vera Sinistra”.  E indubbiamente, senza se e senza  ma, un buon risultato per il Movimento Cinque Stelle, se si  pensa alla prima esperienza  brindisina di  un gruppo che ambisce indubbiamente ad una seria e concreta  opposizione in seno al Consiglio Comunale.

Indubbiamente, risultato deludente per la coalizione di Centro Destra guidata dall’ avvocato Nicola Massari, che in ogni caso punta molto sui volti nuovi della lista civica  VIVA BRINDISI. E  qui, senza polemica,  bisognerebbe  guardarsi dentro  (anche e soprattutto in Forza  Italia)  e fare seriamente riflessioni sul ruolo del Centro Destra a Brindisi negli ultimi anni.

Infine, Simona Pino  D’Astore. Per quanto fatto e proposto, a contatto con i cittadini  e anche e soprattutto nelle zone periferiche della città, un risultato non in linea con  le aspettative e la voglia  di fare qualcosa per una città piuttosto allo sbando. Enorme  la delusione della diretta interessata, che tuttavia rappresenta un segnale diretto a non mollare mai:  “sono delusa, ma abbiamo fatto del nostro meglio per parlare con i cittadini e le famiglie di un progetto di città  diverso“.

Già, e  intanto ci si chiede: “i cittadini brindisini, il prossimo 19 giugno, usciranno dalle urne speranzosi o delusi ? “.

Editoriale di Ferdinando Cocciolo.     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it