mercoledì 8 giugno 2016

Partita dal Porto di Brindisi la XXXI Regata velica Internazionale Brindisi-Corfù

Partita dal Porto di Brindisi la XXXI Regata velica Internazionale Brindisi-Corfù (8-10 Giugno 2016) con il rinnovato sodalizio tra Alba Mediterranea Sailing Team – Messaggeri di Legalità, e Idrusa di Montefusco Sailing Project al comando di Paolo Montefusco, campione mondiale di vela, uniti per una nuova avventura straordinaria: regatare ancora insieme dopo i successi e i trofei conquistati nell’edizione 2015.
 
Otto studenti e tre imbarcazioni protagonisti della regata : Antonio, Francesco, Roberto, Marino, Dario, Alessandro, Ivan e Mario, sono i nomi dei sette ragazzi dell'Istituto Nautico di Gallipoli (Le) e uno dell'USSM di Lecce, tra i 16 e i 17 anni sono partiti  suddivisi a bordo di, Idrusa,  Sambarcamo, un First 35 e Sea Gal Magique, come veri e propri equipaggi per ritrovare se stessi e la propria strada verso il successo scolastico dopo una lunga preparazione, con oltre 12 uscite in mare e il trasferimento delle imbarcazioni da Gallipoli ad Otranto.
 
I ragazzi in gara alla Brindisi-Corfù. rientrano nel progetto “Alba Mediterranea Sailing Team – Messaggeri di Legalità” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Gioventù e il Servizio Civile Nazionale, con partener Consorzio Emmanuel, CSV Salento e Assonautica Puglia e la fattiva collaborazione anche del Comando Reparto Operativo Aereonavale Puglia della Guardia di Finanza. I ragazzi destinatari dell’intervento vengono segnalati dalle USSM – Uffici Servizi Sociali per i Minorenni di Taranto, Lecce, Bari e Brindisi sotto la direzione del Centro Giustizia Minorile per la Puglia.
 
Si tratta di un intervento teso alla diffusione della legalità tra i giovani grazie alla “velaterapia” e dell’impatto dei percorsi nautici sul benessere psico-fisico delle persone.
Alba Mediterranea, Associazione di Promozione Sociale, è formata da skipper, psicologi, volontari, esperti nel campo socio-educativo, della nautica sportiva/da diporto e del mercato del lavoro, punta a trasformare giovani a rischio di devianza e/o svantaggiati in equipaggi di barche a vela e «messaggeri di legalità» capaci di attivare sul territorio della provincia di Lecce e nell’intera Puglia azioni di diffusione della cultura della legalità. Il mare e la navigazione a vela diventano strumenti di educazione, formazione, orientamento lavorativo e di inclusione sociale.

Navigare e vivere in armonia nel piccolo mondo della barca, è un modo per imparare a stare insieme, diventare equipaggio, riscoprire valori importanti e fondamentali come la collaborazione, l’aiuto reciproco, la solidarietà, il senso di responsabilità verso gli altri, l’amore per la natura, il rispetto e la condivisione di regole. 
L’integrazione di competenze ed ambiti di intervento dei vari partner garantisce la realizzazione di un progetto altamente innovativo e di grande impatto sociale, aprendo la strada in Puglia delle azioni di “social innovation”. 

Da tempo Alba Mediterranea ha  avviato le attività di preparazione dei ragazzi per la partecipazione a  regate veliche competitive e di sperimentare, così, un percorso di avvicinamento al mare ed alla barca a vela attraverso un sistema innovativo di intervento in grado di incidere sugli ostacoli sociali, economici e di sistema che impediscono a tali ragazzi di vivere l’emozione di “andar per mare” e contemporaneamente coinvolgerli, in qualità di «messageri della legalità», in una consistente serie di attività di animazione territoriale sulla legalità.
 
QUALCHE DATO:
 
Nel 2015, oltre 80 studenti iscritti ai per-corsi, 64 hanno iniziato, in 56 hanno concluso il primo modulo, mentre 43 hanno concluso il secondo modulo, propedeutico per la partecipazione a regate veliche competitive; 33 hanno partecipato alle seguenti regate veliche:

1. Regata Internazionale Brindisi-Corfù (Grecia) – 10-12 Giugno 2015 – PRIMI in tempo reale con Idrusa di Poncho Montefusco, 31° con Gavia.

2. Trofeo 800 Martiri – Merlera (Grecia) – Otranto – 13-14 Giugno 2015 – PRIMI in tempo reale con Idrusa di Poncho Montefusco.

3. Trani – Dubrovnik (Croazia) -“Trofeo Pennetti” – 1-2 Luglio 2015 - Arrivati oltre il tempo massimo, come altre 20 imbarcazioni, su trenta iscritte.

4. Gallipoli – Trofeo Rotary Cup Governor – 13 Settembre 2015 – Secondi della Categoria.

5. Gallipoli - Trofeo del Rivellino – 20 Settembre 2015 - Secondi della Categoria. Un ragazzo è stato premiato come il più giovane velista.

6. Gallipoli – Regata Gallipoli-Torre San Giovanni-Gallipoli – 04 Ottobre 2015 - Terzi della Categoria.

7. Campionato autunnale di Gallipoli – Settembre-Ottobre 2015 – Primi della categoria.

8. Campionato invernale di Gallipoli - Novembre e Dicembre 2015 – Secondi della categoria.
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it