La prima fase di queste elezioni amministrative ha rimandato al ballottaggio le due coalizioni con a capo, in rigoroso ordine alfabetico, Angela Carluccio e Fernando Marino. Durante la campagna elettorale tanti gli inni alla trasparenza, al riportare il cittadino al centro delle istituzioni e alla democrazia partecipata. In attesa dell’esito del voto che proclamerà il nuovo Sindaco/a, riteniamo opportuno sollecitare i due competitors a iniziare a rendere tangibile per lomeno il proposito sulla trasparenza.
Chiediamo dunque, almeno per i consiglieri che potenzialmente entreranno in Consiglio (sarebbe stato opportuno farlo a monte, per i quasi 200 candidati per coalizione) di conoscere:
- certificati penali;
- carichi pendenti;
- curricula.
Per gli aspiranti Sindaco/a, crediamo che la cittadinanza debba essere messa a conoscenza su: Status Giudiziario, conflitti d’interesse (rapporti professionali remunerati con il comune in cui è candidato, possesso di quote societarie, appartenenza ad organizzazioni no-profit; ruoli pubblici o politici ricoperti in passato), attendiamo ancora che il candidato Fernando Marino renda pubbliche tali informazioni. Inoltre per entrambi sarebbe giusto conoscere eventuali posizioni debitorie e magari conoscere i finanziatori delle loro campagne elettorali.
Infine riteniamo non solo auspicabile ma decisamente necessaria la presentazione prima del voto dell’eventuale Giunta da parte dei due candidati, corredata dalle stesse informazioni richieste per i candidati Sindaco/a.
Certi di non chiedere nulla di straordinario a chi, a più riprese, ha parlato dell’importanza della
trasparenza, attendiamo fiduciosi di conoscere, prima di tutto come cittadini, quanto richiesto.