venerdì 10 giugno 2016

Porto di Bari. Un crocerista: l'inefficienza non ha limiti tra insulti minacce e ritardi.

Riceviamo "lettera al direttore"  inviata da un nostro concittadino che, allo sbarco dalla nave Rhapsody  approdata nel Porto di Bari, è incorso, insieme ad altri compagni di "sventura" , in una serie di incresciosi e , a dire dei malcapitati, scaldalosi  disservizi - Di seguito il testo integrale della lettera.

La Redazione si dichiara  fin d'ora disponibile alle  eventuali e d auspicate repliche. 


Tratta Durazzo/Bari. Dopo un lungo viaggio durato più di 10 ore, questa mattina ore 8.45 c.a. scendiamo dalla maestosa nave Rhapsody (compagnia Grandi Navi Veloci), e ci dirigiamo verso il servizio info point del porto di Bari per chiedere informazioni su come poter raggiungere l'uscita del porto, ma troviamo il deserto totale (foto).
 
Ad intuito chiediamo info ad un dipendete portuale "che per caso si trovava sui nostri passi" che ci da le giuste informazioni e ci indica la fermata del servizio navetta rassicurandoci che la navetta passa solitamente ogni 15/20 minuti al massimo. Sotto il sole cocente (33° c.a.) attendiamo invano il bus che ci deve portare all'uscita. 
 
Nel frattempo una signora anziana (probabilmente di origini Albanesi) viene colta da malore "sicuramente  per il forte caldo" (nessun soccorritore in servizio all'orizzonte) ci pensiamo noi passeggeri e suo marito a prestarle soccorso, per fortuna acqua e zucchero e la Signora in pochi minuti è ritornata a sorridere.
 
Il tempo passa nessuna navetta! Decido di chiamare con il cellulare l'Autorità Portuale, mi rispondono che la navetta è in servizio ma non sono a conoscenza degli orari e delle tratte che solitamente la stessa effettua!!!   
 
Mi dirigo verso la postazione della Guardia di Finanza faccio presente che non vi è traccia della navetta, che una signora si è sentita male e che nei paraggi non vi era esistenza di soccorso medico o di un autoambulanza!!! Agli stessi riferisco che è mia intenzione fare un esposto e mi indicano la sede dell'autorità portuale.
 
Mentre mi dirigevo verso l'autorità intento a denunciare l'accaduto ai vertici aziendali, vedo spuntare un bus arancione "era la navetta!!!". Salgo sul bus (dopo la lunghissima attesa) e per tutta risposta l'autista (avvisato chissà da chi del mio disappunto) si scaglia contro e mi aggredisce verbalmente, minacciandomi di  morte, un passeggero ha registrato tutto e adesso sto pensando seriamente di denunciare l'accaduto alle Autorità competenti ed eventualmente rendere pubbliche la registrazione della minaccia di morte subita.
 
Appare fuori luogo, ad avviso di chi l'ha vissuta che incidenti del genere possano accadere ma soprattutto a carico di noi cittadini che nonostante il disagio subito più che ricevere, come sarebbe nella logica naturale  le gradite scuse riceviamo per tutta risposta inesorabili minacce di morte !!!!!
 
Visto la scarsità del servizio offerto a Bari è mio auspicio vedere salpare almeno una  delle navi dirette a Durazzo dal nostro porto Brindisino e non da Bari .   
 
 Raffaele Tafuro. 
 
  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it