BrindisiSera.it - BrindisiSera,  Taglio del nastro per l’offshore racing 2106
venerdì 15 luglio 2016

Taglio del nastro per l’offshore racing 2106

Nel tardo pomeriggio di questa sera presso Viale Regina Margherita il sindaco Angela Carluccio ha proceduto al taglio del nastro che inaugura il Brindisi Offshore Racing 2016 dopo aver osservato con tutti i cittadini presenti all’evento, un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del tragico incidente ferroviario accaduto due giorni fa nella nostra regione. 

Ad accompagnare il momento inaugurale gli sbandieratori di Oria.  L'evento, altamente spettacolare, organizzato dal Circolo Nautico Porta d'Oriente, con il patrocinio del Comune di Brindisi si svolgerà  nello specchio d'acqua antistante il Lungomare Viale Regina Margherita.  Al termine delle gare di motonautica giovanile, inizieranno le prove libere dei  potenti bolidi di motonautica Offshore. Nella giornata di sabato 15 luglio alle ore 19.30 la prima delle due gare previste per il Campionato Internazionale. 

La seconda gara Offshore si correrà domenica alle ore 19.15. Il Campionato Offshore proseguirà poi a Chioggia (VE), dal 14 al 18 settembre con la 2^ tappa stagionale.  Infine a Brindisi si disputeranno delle esibizioni di Hydrofly, la nuova disciplina che attraverso una tavoletta (Flyboard) su cui sono fissati un paio di scarponcini e grazie a scarichi collegati direttamente a una moto d'acqua, permette di volare sull'acqua, compiendo spettacolari evoluzioni.  

Ad allietare i palati di adulti e piccini la prima edizione de “I Sapori del Mediterraneo”, iniziativa organizzata dall’associazione Puglia Insieme si Può.  Riflettori puntati su una vasta gamma di prodotti tipici locali, sulla Dieta Mediterranea e su diversi laboratori tematici, curati dalla biologa nutrizionista Francesca Leone, alcuni dei quali dedicati a Grano, Olio e Vino. Parteciperanno esperti del settore  come agronomi, biotecnologi, sommelier, docenti dell’Istituto Alberghiero Pertini. Si parlerà anche di Orti Scolastici, protagonista l’azienda  Vincenzo Pugliese che ha realizzato, insieme agli studenti,  in via sperimentale, orti in diversi istituti del territorio. Tutte le sere, al termine dei laboratori, sono previste degustazioni di prodotti tipici locali, tra i quali le classiche bruschette condite con prodotti rigorosamente biologici. 

Al taglio del nastro erano presenti oltre al sindaco Carluccio gli organizzatori dell’evento sportivo, Giuseppe Danese e il preside dell’Istituto per i Servizi Alberghieri Pertini di Brindisi il Professore Micia, che ha simpaticamente consegnato alle Autorità presenti un cappello da  Chef.

Di Francesca Totleben
Foto di Alessandro Muccio
 
 
BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it