Il Partito Democratico con i consiglieri comunali Elefante e Flores nella giornata di ieri 9 agosto 2016 comunicano che è stata depositata una mozione ai sensi dell'articolo 65 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale. Tale atto consiste in una variazione al bilancio di previsione 2016/2018 e prevede misure urgenti per l'infanzia e per il contrasto alla disabilità nelle scuole nonché politiche in favore dello sport con l’abbattimento dei ticket sportivi.
Nello specifico, dall’analisi dei capitoli di spesa si evince chiaramente che le finanze del Comune di Brindisi sono in grande affanno e questo deve responsabilizzare ogni amministratore coscienzioso a gestire con oculatezza i pochi fondi disponibili. La gestione delle risorse deve essere attuata, quindi, con la diligenza del “bonus pater familias” e con la consapevolezza della necessità di scelte che si pongono come obiettivi prioritari le soluzioni dei problemi che attanagliano le fasce deboli della cittadinanza. La città di Brindisi soffre di emergenze quotidiane che diventano sempre più impellenti, concernenti situazioni di disagio sociale ed economico in particolare in riferimento all’assistenza ai disabili ed alle loro famiglie nonché all’accessibilità e fruizione degli edifici scolastici comunali dei diversamente abili al pari dei bambini normo dotati. Quindi diviene un dovere morale, oltre che un obbligo di legge, adottare ogni opportuna iniziativa adoperandosi per cercare di superare le criticità ma soprattutto rendere ai cittadini di domani un servizio sempre più attento e sensibile alle esigenze. Risultano indispensabili azione tese a promuovere misure per le politiche in favore dell’infanzia mediante potenziamento degli strumenti didattici finalizzati al miglioramento della qualità della vita negli edifici scolastici comunali di tutti i bambini con maggiore attenzione ai diversamente abili.
Nella fattispecie la proposta di stanziamento è di euro 46.482,94 per il 2016 e di euro 102.531 per gli anni 2017 e 2018 da inserire in un capitolo così denominato: "Potenziamento strumenti didattici negli asili nido e scuole materne comunali (supplenze, sostegno all’insegnamento, qualità della vita ecc)".
Anche lo sport come la scuola rappresenta, per tanti giovani e meno giovani, la speranza di affrancarsi dalle difficoltà quotidiane. Negli ultimi anni le associazioni sportive come i singoli che hanno inteso utilizzare le strutture comunali, sono stati in affanno con l’aumento esponenziale del costo dei ticket e molte realtà che avevano riscosso dei successi in diverse discipline, rischiano di non poter sostenere gli ulteriori aumenti previsti nel bilancio previsionale 2016 e pertanto saranno costretti a non potersi allenare e quindi a non competere nei rispettivi campionati. Diviene doveroso perciò adoperarsi con ogni possibile strumento per calmierare l’aumento dei ticket e permettere a ogni associazione, società sportiva o singoli l’accesso alle strutture pubbliche.
La proposta di stanziamento è di euro 150.000 per il 2016 da inserire in un capitolo così denominato: "Abbattimento ticket impianti sportivi".
Il reperimento dei fondi per finanziamento dei due capitoli riviene da un'attenta analisi delle poste in uscita del bilancio previsionale 2016 e favorendo una razionalizzazione della spesa su diversi capitoli finora non utilizzati.
Si spera che l'amministrazione comunale non si trinceri nuovamente dietro la solita litania dei vincoli burocratici per tutelare rendite di posizioni a scapito dei più deboli.
Aspettiamo fiduciosi per una volta uno scatto d'orgoglio e un segnale di autonomia a parte del sindaco Carluccio!