BrindisiSera.it - BrindisiSera, Randagismo, controlli di vigili urbani e Lepa sulla microchippatura dei cani
mercoledì 10 agosto 2016

Randagismo, controlli di vigili urbani e Lepa sulla microchippatura dei cani

Controlli a campione dei vigili urbani sulla microchippatura dei cani padronali per ridurre al minimo il fenomeno del randagismo che, tra l’altro è frequentemente causa di incidenti stradali: lo ha deliberato la giunta comunale su proposta dell’assessore al ramo, Francesca Scatigno.

Dopo una serie di incontri tecnico-operativi con il Comando di polizia Municipale e grazie alla disponibilità della Lepa (Lega Protezione animali di Brindisi), è stato deciso che pattuglie di vigili urbani, insieme ai volontari, effettueranno periodici controlli per strada .

La mancata microchippatura dei cani moltiplica i casi di abbandono degli animali, soprattutto nel periodo estivo. Le bestiole si ritrovano a vagabondare spaesati in aree pubbliche e private provocando situazioni di pericolo per i pedoni e il rischio di incidenti stradali. Va ricordato che per i danni provocati da un cane randagio su una strada comunale risponde proprio la stessa Amministrazione.

La norma sul possesso dei cani prevede la microchippatura obbligatoria entro i due mesi di vita. La polizia municipale, munita di un particolare lettore, verificherà che i cani controllati per strada siano dotati del microchip e dunque iscritti all’anagrafe canina regionale dove sono registrati il nome del proprietario e la residenza. Chi non è in regola sarà sanzionato.

I controlli comprenderanno anche il rispetto di altre norme vigenti come il possesso di paletta e sacchetto per la raccolta delle deiezioni e l’utilizzo di guinzaglio e museruola (quest’ultima soprattutto per gli animali più a rischio di aggressività).

Le verifiche partiranno subito dopo la sottoscrizione di una convenzione con la Lepa (che da anni invano chiedeva la collaborazione per effettuare questo tipo di controlli) ma l’Amministrazione comunale invita tutte le associazioni animaliste presenti sul territorio interessate a proporre la propria candidatura per collaborare nella lotta al randagismo che è anche una lotta di civiltà.

BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it