Si è svolta ieri 13 agosto, presso il Porto turistico Marina di Brindisi, un’ intera serata dedicata alle stelle. L’Associazione Radioamatori di Brindisi E.R.A. “ Grande Salento”, che ha organizzato l’evento, accompagnati dal Presidente Felice Profilo, con l’intervento del “Gruppo Astrofili Salentini” guidati, a loro volta, dall’astrofilo Ferdinando De Ronzo, hanno spiegato i vari aspetti della serata astronomica.
Sia il Presidente Profilo che Ferdinando De Ronzo hanno guidato i presenti lungo un itinerario di carattere scientifico che vede il radiantismo e l’astronomia in stretta correlazione, consentendo così ai numerosissimi avventori di poter “viaggiare tra le stelle” attraverso l’osservazione della Luna, di Saturno con i suoi magici ed affascinanti anelli e di Marte. Tutto ciò grazie all’utilizzo di 4 potenti telescopi da cui si potevano guardare i corpi celesti da diverse angolazioni, mentre un personal computer mostrava in tempo reale la magnificenza degli astri osservati.
Molti dei presenti hanno potuto scattare foto con il proprio smartphone grazie ad un apposito supporto. L’evento, malgrado le non favorevoli condizioni meteo, si è protratto sino a tarda serata. Inoltre il tutto era corredato di mostra fotografica riguardante l’universo stellato. Assai numerosi i bambini che con aria di meraviglia osservavano il firmamento che pareva si potesse toccare con le dita. Una serata magica, dunque, quella che E.R.A. “Grande Salento” ha voluto regalare ai brindisini e che non poco entusiasmo ha destato in tutti i presenti.
Sia il Presidente Profilo che Ferdinando De Ronzo hanno guidato i presenti lungo un itinerario di carattere scientifico che vede il radiantismo e l’astronomia in stretta correlazione, consentendo così ai numerosissimi avventori di poter “viaggiare tra le stelle” attraverso l’osservazione della Luna, di Saturno con i suoi magici ed affascinanti anelli e di Marte. Tutto ciò grazie all’utilizzo di 4 potenti telescopi da cui si potevano guardare i corpi celesti da diverse angolazioni, mentre un personal computer mostrava in tempo reale la magnificenza degli astri osservati.
Molti dei presenti hanno potuto scattare foto con il proprio smartphone grazie ad un apposito supporto. L’evento, malgrado le non favorevoli condizioni meteo, si è protratto sino a tarda serata. Inoltre il tutto era corredato di mostra fotografica riguardante l’universo stellato. Assai numerosi i bambini che con aria di meraviglia osservavano il firmamento che pareva si potesse toccare con le dita. Una serata magica, dunque, quella che E.R.A. “Grande Salento” ha voluto regalare ai brindisini e che non poco entusiasmo ha destato in tutti i presenti.
Brindisi,13/08/2016
Di Francesca Totleben
Foto di Alessandro Muccio