Ancora una volta personaggi della nostra città, vengono chiamati al nord, esattamente in Piemonte, per cercare di risolvere del controversie sorte in una Associazione di Volontariato onlus.
Si tratta del Brindisino Maurizio Saponaro, facente parte del Collegio Nazionale dei Probiviri, in qualità di Consigliere Nazionale, recatosi a Torino nella sede dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, il tutto si è svolto in due giorni iniziato l’uno e terminato il due settembre 2016. Esattamente come da Statuto Nazionale dell’A.N.VV.F.e così come recita l’art. 21, che assegna al Collegio dei Probiviri quale Organo di garanzia Statutaria e di giurisdizione interna.
Il Collegio dei Probiviri è composto da tre membri eletti dal Congresso Nazionale, esso ha il compito di interpretare le norme Statutarie e regolamentari e fornire pareri agli Organismi dirigenti, sulla loro applicazione. Emette, se richiesti, pareri di legittimità su atti, documenti e deliberazioni degli Organi Statutari. Inoltre il Collegio esamina con funzioni e finalità conciliative e impregiudicato il ricorso all'Autorità Giudiziaria Ordinaria.
Nel caso specifico si è intervenuti per risolvere delle controversie interne a delle cariche del Consiglio Direttivo della Sezione Provinciale di Cuneo, che ormai si protraevano da un paio di anni.
Questa partecipazione da parte di un nostro Socio della Sezione Provinciale di Brindisi, che tra l’altro assume altri importanti incarichi in seno alla stessa, il quale si dedica con grande passione, ci inorgoglisce molto, saper di arrivare dappertutto a livello Nazionale, sia per la nostra Associazione, ma anche per la nostra città di Brindisi, come ci dice il Presidente dell’A.N.VV.F. Sez. di Brindisi Matteo Beso, da ricordare inoltre, che il nostro associato Maurizio Saponaro, esattamente un anno fa, fu premiato a Milano con una prestigiosa pergamena per il “Premio Nazionale Carlo La Catena” per essere intervenuto fuori dal servizio come Vigile del Fuoco Volontario in un grave incidente stradale tra due auto, soccorrendo cinque feriti di cui uno in gravi condizioni prima dell’arrivo dei soccorsi.
