Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Giuseppe Calvaruso (una delle voci nuove ma concrete dell’impegno politico, candidato al Consiglio Comunale nella lista Viva Brindisi) sulla festa patronale.
Ecco il suo intervento:
E giunse il grande giorno. Oggi i festeggiamenti per il Santo patrono entrano nel vivo con la processione ed i fuochi. E si, i fuochi d’artificio che tanto hanno fatto discutere in città, strumentalizzati per una polemica politica, ma che di politico non aveva nulla e nella quale non voglio assolutamente entrarci. Infatti il dilemma, fuochi si o fuochi no, doveva basarsi solo ed esclusivamente su una questione di carattere morale, di dolore, di solidarietà, di appartenenza ad una nazione che piange 300 figli portati via dalla forza della natura e dall’incompetenza dell’uomo. Rinunciare ai fuochi sarebbe stato un bel gesto di solidarietà, di rispetto e di vicinanza a quei fratelli che hanno perso tutto, famiglia casa lavoro. E invece no, i fuochi si faranno. Forse in questo periodo di crisi e di tensioni politico-sociali, tenere buona la gente con questa tradizione pirotecnica era la soluzione migliore. Ma tale decisione, a mio modesto avviso, ci relega, ancora una volta, nei bassi fondi della classifica. Ma guardando la realtà è inutile illuderci. Brindisi è questo. Brindisi merita questo.
Buon San Teodoro a tutti.
sabato 3 settembre 2016
Calvaruso: e giunse il grande giorno. Oggi i festeggiamenti per il Santo patrono entrano nel vivo

Altri articoli
San VitoSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023
ErchieSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023
BrindisiSera
30/11/2023