BrindisiSera.it - Cronaca ,  Ostuni: Polizia di Stato arresta un pluripregiudicato.
giovedì 8 settembre 2016

Ostuni: Polizia di Stato arresta un pluripregiudicato.

Nei giorni scorsi, gli investigatori del Commissariato ostunese, traevano in arresto un soggetto del posto, associandolo, dopo le formalità di rito, al carcere di Brindisi. Il pregiudicato recluso dovrà scontare la pena di anni 3 e giorni 45 di galera. I problemi con la Legge per l’odierno arrestato, traggono le origini dall’anno 2001, allorquando, in seguito all’incontro di Basket tra Ostuni e Ceglie Messapica, veniva, allora minorenne, denunciato, in concorso con altri 5 soggetti, per i reati di tentato danneggiamento di veicoli, lesioni personali e violazione della normativa relativa alle manifestazioni sportive, aggravati dal possesso ingiustificato di 3 tubi di ferro della lunghezza di 1 metro cadauno, 7 pietre e 2 bottiglie di vetro.  Nel 2003, veniva tratto in arresto, in concorso con un altro individuo del posto, per i reati di Resistenza e Minaccia a Pubblico Ufficiale, perpetrati durante un incontro di Basket dell’Ostuni con altra compagine ospite, mentre nel 2004 veniva nuovamente tratto in arresto sempre da personale della Polizia di Stato ostunese per violazione del Divieto di accesso agli impianti sportivi. Negli anni successivi, di volta in volta destinatario di provvedimenti restrittivi connessi a manifestazioni sportive, ne violava puntualmente il tenore, venendo tratto in arresto anche perché trovato in possesso di quantitativi di droga riferibili ad illecita attività di spaccio.

Nel 2012, ancora, veniva arrestato in flagranza di reato dai poliziotti del Commissariato della Città Bianca per furto aggravato di energia elettrica, essendosi indebitamente impossessato di un ingente quantitativo di corrente e, dopo le formalità di rito, a seguito di patteggiamento, veniva condannato a 8 mesi di reclusione oltre che al pagamento di una cospicua sanzione pecuniaria.  Sempre nello stesso anno solare, dipendente personale lo denunciava per i reati di furto e danneggiamento aggravato poiché all’interno della locale Scuola Media statale, saccheggiava 2 macchinette distributrici di bevande ed alimenti, si impossessava della somma di 162 euro, dopo aver divelto le porte d’ingresso dell’istituto e degli uffici interni, mettendoli letteralmente a soqquadro. Durante la vigilia di Natale del 2012, poi, nuovamente in preda ai fumi dell’alcool e sotto l’effetto di droga, pur sottoposto agli arresti domiciliari, si allontanava arbitrariamente dall’abitazione e, colto dalla Volante del Commissariato lungo la pubblica via, veniva dichiarato in arresto per il reato di evasione e, una volta in ufficio per gli atti del caso, dava in escandescenza, cercando in tutti i modi di aggredire gli operatori, rivolgendoli pesanti minacce e riuscendo, alla fine, a colpire uno degli Agenti, danneggiando inoltre parte degli interni dell’Ufficio.  Pertanto, al reato di evasione, si aggiungevano quelli di Resistenza e Violenza a Pubblico Ufficiale, Lesioni personali e Danneggiamento aggravato.

Successivamente, veniva nuovamente bloccato dalla Polizia ostunese a seguito di una violenta rissa presso un bar sito in località Villanova di Ostuni e debitamente denunciato in concorso con altri 7 individui mentre, nell’anno 2015, in seguito ad articolate attività investigative, il CALO’ veniva riconosciuto responsabile di alcuni furti in abitazione commessi nel centro cittadino e, contestualmente, trovato in possesso di ingente refurtiva rappresentata da monili in oro ed oggetti di elevato valore commerciale, in merito all’ingiustificato possesso dei quali, veniva chiamato a rispondere del grave reato di ricettazione. Denunciato altresì per guida in stato di ebrezza alcolica e sotto l’effetto di droga, sempre nell’anno 2015, si rendeva di nuovo autore nei confronti dei poliziotti del Commissariato della Città Bianca, dei reati di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, per i quali, in concorso con altro pregiudicato del posto, veniva denunciato a piede libero all’inizio del corrente anno.

Ancora protagonista e esecutore materiale di alcuni episodi di furti commessi nel centro cittadino ai danni di private dimore come di pubblici esercizi,veniva raggiunto, sul finire del mese di maggio del 2016, da un’ordinanza di custodia cautelare con sottoposizione agli arresti domiciliari per una brutta e violenta vicenda di stalking, lesioni personali e altro ai danni di una donna straniera ma, da diversi anni residente in Ostuni, alla quale fece vivere un vero e proprio incubo, rendendole la vita un inferno, essendosi convinto che la stessa sarebbe dovuta essere solo sua e di nessun altro uomo. Ragion per cui, aggrediva e picchiava selvaggiamente chiunque avesse provato ad avvicinarla, con una collera che ancor di più si sfogava ove si fosse trattato di soggetti di sesso maschile.

La particolareggiata attività di ricostruzione investigativa dell’intero accaduto effettuata dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Ostuni, consentiva di mettere a disposizione della competente Autorità giudiziaria, una serie di riscontri e di evidenze probatorie che, collegate alla pericolosità sociale dell’arrestato, desunta, come detto, dai suoi innumerevoli precedenti penali per reati contro la persona ed il patrimonio e dal concreto pericolo di ripetizione delle condotte persecutorie e vessatorie ai danni della malcapitata, permettevano di convincere la stessa autorità giudicante del fatto che se l’odierno arrestato fosse stato lasciato libero di agire, avrebbe potuto reiterare in maniera preoccupante le scellerate condotte al punto da doverne bloccare le possibilità di azione attraverso l’adozione di un idoneo provvedimento restrittivo da scontare agli arresti domiciliari.

Ma anche nella sua posizione di “recluso” presso la sua abitazione, non disdegnava di commettere reati, tanto che, personale della Squadra Volante della Polizia ostunese, di recente, lo traeva in arresto, in concorso con la madre, per il reato di furto aggravato di energia elettrica. L’escalation di reati e di fatti criminosi di cui l’arrestato, nel tempo, si è reso protagonista, hanno pertanto determinato l’adozione da parte della Procura della Repubblica di Brindisi di un ordine di esecuzione per la carcerazione cui, dipendente personale dava seguito nei giorni scorsi mediante la traduzione del CALO’ presso il carcere di Brindisi ove dovrà espiare la pena di anni 3 e giorni 45 di reclusione, costituente uno dei diversi “conti” della giustizia, tuttora pendenti, con cui lo stesso dovrà confrontarsi a causa delle sue negative condotte.
 
 
 
 
 
TAG: ostuni, polizia,
CEGLIE MESSAPICA - Come da programma della stagione estiva il Centro Speleo Alto Salento con il patrocinio del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it