mercoledì 14 settembre 2016

Senza sosta lo sbarco di migranti. Quasi 400 giungono nel Porto salentino.

Sono circa 400 i profughi che questa mattina hanno raggiunto il nostro porto a bordo della nave  Aquarius, ex guardapesca noleggiata dall'associazione Sos Méditerranée, che lunedì ha soccorso centinaia di naufraghi nel Canale di Sicilia. Si tratta per l’esattezza di 99 donne e 292 uomini, 154 minori molti dei quali non accompagnati. Inoltre Cinque fra le donne salvate erano in dolce attesa. Gran parte dei profughi pare provengano dall’Africa centrale anche se non si esclude a priori la presenza di libici. La macchina dei soccorsi era già pronta ad attivarsi: un tendone è stato allestito dalla Croce Rossa sulla banchina del capoluogo salentino dove sono state prestate le prime cure mediche, infatti, sono stati riscontrati diversi casi di scabbia. Sembra quanto mai inarrestabile la marea di esseri umani che implacabilmente raggiungono le coste italiane e sempre più arduo si rivela il compito di prestare soccorso e soprattutto accoglienza alle migliaia di persone che dall’Africa raggiungono il Bel Paese. Siamo certi che presto si comprenderà, al di là degli interessi economici dei falsi benefattori e filantropi, che l’Italia non riuscirà mai ad accogliere l’intero continente africano e soprattutto che una volta giunti nella nostra Patria questi poveri sciagurati trovino una vera accoglienza e non solo un’ipocrita generosità che, è evidente, maschera interessi economici di molti sciacalli e approfittatori.

Di Francesca Totleben
Foto di Alessandro Muccio
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it