giovedì 15 settembre 2016

Un detenuto della Casa circondariale lavorerà (gratis) per un anno al Comune

Il Comune e la direzione della Casa circondariale di Brindisi hanno sottoscritto questa mattina una convenzione per il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti.  Così come concordato nei giorni scorsi dalla sindaca Angela Carluccio e dalla direttrice del carcere giudiziario, Anna Maria Dello Preite, il Comune accoglierà un detenuto per volta, per un periodo non superiore a dodici mesi ciascuno. Il detenuto svolgerà per quattro ore giornaliere (dalle ore 9 alle ore 13) lavori di giardinaggio, piccoli lavori di facchinaggio e riordino archivi e locali comunali, oltre a mansioni compatibili e coerenti con il profilo professionale, la formazione e il curriculum scolastico del detenuto.

Comune nominerà un tutor aziendale che verificherà l’effettiva presenza del detenuto e il rispetto dell’orario stabilito, nonché l’andamento dell’attività di volontariato. Il detenuto (che lascerà il carcere per le ore necessarie a svolgere la sua attività lavorativa) non sarà retribuito. Il Comune si occuperà esclusivamente di versargli i contributi Inail.

Sarà invece la direzione della Casa circondariale a individuare il detenuto da inserire volta per volta nel progetto, a trasportarlo dal carcere al luogo di lavoro e viceversa, a nominare a sua volta un tutor che monitorerà l’andamento dei singoli progetti d’inserimento.

convenzione è valida per 24 mesi ed è stata firmata dalla direttrice della Casa circondariale di Brindisi e da Nicola Zizzi, capo di Gabinetto del Comune. Presente il consigliere comunale Marika Rollo (Coerenti per Brindisi) che ha svolto un lavoro di mediazione tra i due enti.
 
  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it