BrindisiSera.it - Cronaca , Brindisi. Pesca tonno rosso in periodo non consentito. 6000 euro di multa e confisca
venerdì 16 settembre 2016

Brindisi. Pesca tonno rosso in periodo non consentito. 6000 euro di multa e confisca

Venerdi 16 Settembre, i militari della Sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi, al comando del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, hanno individuato e sanzionato un pescatore ricreativo che, in violazione del precetto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali n. 12703 del 26 luglio 2016 con il quale è stata disposta la chiusura immediata e definitiva, per il corrente anno, della possibilità di pesca sportiva e ricreativa del tonno rosso, aveva catturato e si apprestava a sbarcare un esemplare del peso di oltre 40 chilogrammi di tonno della pregiata specie “thunnus thynnus”.

I militari hanno richiesto l’intervento del personale medico veterinario del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi ai fini dell’identificazione della specie oltre che della verifica della sussistenza di tutti i requisiti igienico-sanitari di legge  per il consumo umano.

Al trasgressore, oltre al sequestro e confisca della costosa canna da traina con relativo mulinello - è stata comminata una sanzione amministrativa per un importo massimo di € 6.000 euro in applicazione Legge 28 luglio 2016, n.154 che introdotte delle rilevanti modifiche al sistema sanzionatorio in materia di pesca professionale e sportiva ed acquacoltura. Giova ricordare infatti che le già pesanti sanzioni applicabili, vengono raddoppiate in valore nel caso in cui le violazioni accertate riguardino proprio le pregiate specie “tonno rosso” e “pesce spada”.

Il tonno sequestrato è stato immediatamente devoluto in beneficienza alla mensa della Caritas diocesana di Via Porta Lecce.




Sempre nella giornata di venerdi, alle prime luci dell’alba, l'unità navale CP 578, impegnata nel monitoraggio notturno delle acque dell’A.M.P. di Torre Guaceto al fine di individuare e scoraggiare ogni attività illecita all’interno della stessa, ha inseguito e sanzionato due diportisti che con i rispettivi mezzi nautici effettuavano navigazione all’interno dello specchio acqueo in zona vietata. Anche in questo caso sono scattate pesante sanzioni per i conduttori dei mezzi nautici.

Il Comandante Minervino sottolinea come l’attività di controllo e contrasto degli illeciti in tutti gli ambiti di competenza del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera proseguiranno senza soluzione di continuità e, pertanto, i controlli saranno sempre più serrati anche in previsione dell’inizio del periodo di fermo pesca per lo strascico, che si ricorda essere in vigore da Brindisi ad Imperia per 30 giorni consecutivi dal 17 settembre al 16 ottobre e del periodo di fermo della cattura del pesce spada, con particolare attenzione allo sbarco del pregiato prodotto.
 
 
 
 
 
 
 
Già raggiunti 16mila lettori. In futuro, collaborazioni con scuole, ospedali, carceri, TPP e Unifg Nel ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it