Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi prosegue nell’azione di tutela della legalità economica e finanziaria anche attraverso l’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati da soggetti che vivono abitualmente con i proventi derivanti da reati.
Le Fiamme Gialle del Nucleo pt hanno focalizzato l’attenzione, da ultimo, su un soggetto “socialmente pericoloso” – già condannato per reiterati delitti, soprattutto in materia di contrabbando di tt.ll.ee. e già sottoposto alla misura di prevenzione personale di pubblica sicurezza – che, nel corso degli ultimi trenta anni, ha accumulato un patrimonio immobiliare, anche mediante l’intestazione fittizia a prestanome, risultato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.
Il Tribunale, condividendo le proposte misure di prevenzione, ha disposto il sequestro di n. 2 appartamenti e n. 1 garage, per un valore complessivo di 570.000,00 euro appartenenti al pregiudicato. L’odierna operazione testimonia ancora una volta il quotidiano impegno delle Fiamme Gialle nell’aggressione ai patrimoni illeciti nonché la valenza dello strumento degli accertamenti economico-patrimoniali – costantemente eseguiti su tutto il territorio nazionale e non solo – che rappresentano, oggi, lo strumento di intervento più incisivo nella lotta alla criminalità comune ed organizzata.