Il punteggio finale di 6-1 potrebbe far pensare ad una sorta di passeggiata per il Futsal Brindisi che vittorioso nello scontro diretto con la Diaz Bisceglie ritorna solitario in testa alla classifica, considerato anche il contemporaneo pareggio del Football Five Locorotondo sul campo del Futsal Salapia.
Assolutamente non è stato così. I biscegliesi seppur privi di qualche elemento, come era out Perseo (in permesso per impegni familiari) per i biancoazzurri, si sono confermati una squadra tosta e ben messa in campo e che specialmente nel quarto d’ora iniziale del primo tempo è stata pericolosissima nelle ripartenze, una delle quali sciupata in maniera clamorosa in due davanti alla porta di un Mandorino che pareva abbandonato al proprio destino. Proprio l’estremo difensore brindisino si è reso protagonista di successivi interventi che hanno impedito praticamente il riaprirsi della contesa, dato che il secondo tempo è stato affrontato con una intelligente gestione dei locali del 4-0 col quale sono andati all’intervallo.
I meriti dei vinti non fa però che aumentare anche quelli dei vincitori che hanno mostrato una condizione fisica sempre più in crescendo, come l’intesa sul rettangolo di gioco tra vecchi e nuovi. Spendere parole sui singoli potrebbe apparire ingeneroso verso chi non viene citato, ma ci pare giusto evidenziare che il paziente lavoro di mister Cosimo Di Serio, grazie anche alla disponibilità dei diretti interessati e a quella dei loro compagni più esperti, sta facendo diventare sempre più delle realtà elementi come Caselli (classe 1992), Conte (1997), Macaolo (1991), Spagnolo (1992) e Trisolino (1993).
Una politica di investimento nei giovani che di certo avrebbe fatto piacere ad Angelo Carone, il “Maestro” del calcio a cinque regionale (e oltre), che con quattro anni vissuti tra Brindisi e Latiano, sulla sponda Eagles, ha dato una svolta anche al movimento del capoluogo, lasciando in eredità la sua visione del futsal e i valori sportivi nonché umani. Una breve e impietosa malattia lo ha portato via sei giorni prima (25 settembre 2016) a soli 72 anni, con la notizia che ha creato profonda commozione in tutti gli appassionati. Il Futsal Brindisi sicuramente si farà promotore e sostenitore di qualunque iniziativa che consentirà di ricordarne il nome nel tempo, come è doveroso che sia.
Assolutamente non è stato così. I biscegliesi seppur privi di qualche elemento, come era out Perseo (in permesso per impegni familiari) per i biancoazzurri, si sono confermati una squadra tosta e ben messa in campo e che specialmente nel quarto d’ora iniziale del primo tempo è stata pericolosissima nelle ripartenze, una delle quali sciupata in maniera clamorosa in due davanti alla porta di un Mandorino che pareva abbandonato al proprio destino. Proprio l’estremo difensore brindisino si è reso protagonista di successivi interventi che hanno impedito praticamente il riaprirsi della contesa, dato che il secondo tempo è stato affrontato con una intelligente gestione dei locali del 4-0 col quale sono andati all’intervallo.
I meriti dei vinti non fa però che aumentare anche quelli dei vincitori che hanno mostrato una condizione fisica sempre più in crescendo, come l’intesa sul rettangolo di gioco tra vecchi e nuovi. Spendere parole sui singoli potrebbe apparire ingeneroso verso chi non viene citato, ma ci pare giusto evidenziare che il paziente lavoro di mister Cosimo Di Serio, grazie anche alla disponibilità dei diretti interessati e a quella dei loro compagni più esperti, sta facendo diventare sempre più delle realtà elementi come Caselli (classe 1992), Conte (1997), Macaolo (1991), Spagnolo (1992) e Trisolino (1993).
Una politica di investimento nei giovani che di certo avrebbe fatto piacere ad Angelo Carone, il “Maestro” del calcio a cinque regionale (e oltre), che con quattro anni vissuti tra Brindisi e Latiano, sulla sponda Eagles, ha dato una svolta anche al movimento del capoluogo, lasciando in eredità la sua visione del futsal e i valori sportivi nonché umani. Una breve e impietosa malattia lo ha portato via sei giorni prima (25 settembre 2016) a soli 72 anni, con la notizia che ha creato profonda commozione in tutti gli appassionati. Il Futsal Brindisi sicuramente si farà promotore e sostenitore di qualunque iniziativa che consentirà di ricordarne il nome nel tempo, come è doveroso che sia.
Il racconto dei gol inizia al 12’ con Trisolino che dalla distanza indovina un diagonale con il sinistro. Il raddoppio giunge al 16’ ad opera di Conte trovato smarcato al centro dell’area da Cigliola. Al 25’ Caselli affonda sulla sinistra e serve Pinto sul secondo palo che non ha difficoltà ad insaccare. Al 31’, da metà campo, una punizione calciata rasoterra da Pinto sorprende il portiere che in ritardo non riesce ad impedire la quarta rete dei brindisini.
Nella ripresa, al 42’, Trisolino ribadisce in porta una corta respinta su tiro di Romano. Al 51’ Angelo Cassanelli segna da fuori area il gol della bandiera degli ospiti al termine di una manovra con il portiere di movimento. Al 54’ Macaolo propizia la tripletta personale di Trisolino che ha la meglio su un rimpallo, segnando così l’ultimo gol del primo pomeriggio stagionale trascorso davanti al pubblico amico.
Sabato prossimo il Futsal Brindisi sarà impegnato in trasferta al PalaFive di Putignano contro il CSG di mister Pannarale che proprio in quest’ultimo turno ha ottenuto i primi tre punti in classifica. Il martedì successivo a Cisternino, ospiti del Football Five Locorotondo, la compagine del presidente Leone disputerà l’andata dei quarti di finale della Coppa Italia. Il tutto farà da preludio a tre partite consecutive che Cigliola e compagni giocheranno al “Da Vinci”, nell’ordine con Futsal Andria (15 ottobre, sesta di campionato), Neapolis Polignano (22 ottobre, settima) e il Football Five Locorotondo (martedì 25 ottobre, ritorno dei quarti di coppa).
Futsal Brindisi
1 Mandorino (p), 2 Spagnolo, 3 Bari, 4 Macaolo, 5 Conte, 6 Costantini, 7 Pinto, 8 Caselli, 9 Cigliola (cap.), 10 Romano, 11 Trisolino, 13 De Carlo (p). All. Di Serio. Dir. Maggiore.
Marcatori:Trisolino 3, Pinto 2 e Conte.
Risultati 4^ giornata Serie C1
CSG Putignano-Nettuno Bisceglie 6-2, Dream Team Palo del Colle-Futsal Andria 7-5, Futsal Altamura-Volare Polignano 4-2, Futsal Brindisi-Diaz Bisceglie 6-1,Futsal Donia-Aquile Molfetta 1-4, Futsal Salapia-Football Five Locorotondo 4-4, Neapolis Polignano-Trulli e Grotte Castellana 2-2, New Taranto-Real Five Carovigno 7-3.
Classifica
Futsal Brindisi10; New Taranto 9; Football Five Locorotondo, Futsal Altamura 8; Aquile Molfetta, Diaz Bisceglie,Dream Team Palo del Colle7;Volare Polignano 6;Futsal Andria, Futsal Donia, Neapolis Polignano, Nettuno Bisceglie, Trulli e Grotte Castellana 4; CSG Putignano 3; Futsal Salapia2; Real Five Carovigno1.