sabato 8 ottobre 2016

“Come funziona la riforma costituzionale”. Venerdì 14 ottobre dialogo sui contenuti della riforma costituzionale

L’Ufficio problemi sociali e del lavoro dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, forte dell’invito rivolto da papa Francesco alla Chiesa Italiana proprio un anno addietro in occasione del Convegno ecclesiale di Firenze – “la Chiesa sia fermento di dialogo, di incontro, di unità”, perché “i credenti sono cittadini” – ha promosso un dialogo sui contenuti della riforma costituzionale, che vedrà impegnati gli italiani nel referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.
 
Venerdì 14 ottobre alle ore 20, quindi, nel teatro parrocchiale S. Vito Martire a Brindisi, alla presenza dell’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, mons. Domenico Caliandro, il prof. Umberto Ronga, Costituzionalità dell’Università “Federico II” di Napoli e dell’Istituto “Vittorio Bachelet” terrà una relazione sul tema “Come funziona la riforma costituzionale”. L’incontro è moderato dalla giornalista Anna Saponaro.
 
“In questo tempo forte per la vita civile il nostro contributo semplice e sereno è volto a creare le condizioni per un discernimento consapevole e libero; chiaramente non è nostro compito suggerire indicazioni di voto – spiega don Mimmo Roma, direttore dell’Ufficio problemi sociali e del lavoro dell’Arcidiocesi -.Il metodo scelto è quello di approfondire in un contesto di terzietà i contenuti della riforma in modo tecnico con l'aiuto di un giovane costituzionalista”.
 
All’iniziativa, tra le altre, hanno già aderito le seguente associazioni e movimenti: Azione cattolica Italiana, Comunione e Liberazione, Cursillos Cristianità, Alleanza Cattolica, Unitalsi, Ucid, Meic, Confcooperative, Acli.
 
  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it