Il giornalista Marco Travaglio sarà l’ospite del secondo appuntamento della kermesse letteraria “Un emozione chiamata libro” in programma domani mercoledì 16 luglio alle ore 18 nel Chiostro di Palazzo San Francesco.
Travaglio presenterà il suo ultimo libro scritto a quattro mani con Peter Gomez: “Se li conosci li eviti” (Chiare-lettere ed.).
Il giornalista discuterà con il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e con la curatrice della manifestazione, Anna Maria Mori sul tema: “I fannulloni, i voltagabbana, i cambiacasacca, gli ignoranti, i nemici della legalità e della libertà di informazione, i corresponsabili dello scandalo della monnezza in Campania, gli amici dei ladri e dei mafiosi, eccetera eccetera…”.
“Si tratta, come si legge nella presentazione, di un “manuale di pronto soccorso” per aiutare gli elettori a scegliere il meglio, o il meno peggio, tra le liste dei candidati, anzi dei parlamentari nominati dai partiti grazie al Porcel-lum. Il sottotitolo parla da sé: “Raccomandati, riciclati, condannati, imputati, voltagabbana, fannulloni nel nuovo Parlamento”. Gli “impresentabili” sono circa 150, di tutte le liste, scelti per categorie.
Il libro presenta circa 150 schede di candidati e probabili prossimi deputati e senatori, grazie anche a un sistema elettorale che non permette di esprimere preferenze. Schede che mettono in rilievo la fedina penale innanzitutto, a cominciare dai tanti condannati, la coerenza tra idee e comportamento (i difensori della famiglia che di famiglie ne hanno appunto più di una), ignoranza e brutte figure pubbliche, presenza e attività in aula, conflitti d’interesse e così via.
Quelli che hanno votato l’indulto. Quelli che hanno partecipato alla grande abbuffata della monnezza in Campania. Quelli che hanno comprato case nel centro di Roma a prezzi di box auto. E poi i voltagabbana, gli assenteisti cronici, i somari che ignorano persino la data della scoperta dell’America o della Rivoluzione francese. E poi quelli con la fedina penale sporca, o dubbia.
A farla da padrone è il Popolo delle libertà, che – se ha lasciato a casa i Pomicino, i Biondi, gli Jannuzzi e i Mastella – ha rinnovato il repertorio con parecchie new entry per meriti penali. I condannati in primo o secondo o terzo del Pdl sono 25, più almeno altrettanti indagati o rinviati a giudizio, senza contare i miracolati dalla prescrizione”.
“Abbiamo tentato di raccontare “chi ha fatto che cosa” spiegano gli autori “con più di centocinquanta schede sui candidati alle elezioni appena concluse, alcuni dei quali oggi sono a tutti gli effetti deputati, senatori, quando non ministri o sottosegretari… Il giudizio su chi è stato buono e chi cattivo, naturalmente, dipende dal nostro personalissimo parere. Qualcuno lo condividerà, qualcun altro no. Ma nessuno potrà mettere in dubbio la veridicità dei fatti che abbiamo raccontato e puntualmente verificato, indicandone regolarmente le fonti.”
MARCO TRAVAGLIO scrive per L’Unita’, l’Espresso, la Repubblica e Micromega. E’ ospite fisso nella trasmissione di Michele Santoro ANNOZERO. Tutti i suoi libri (“Mani sporche”, “La scomparsa dei fatti”, “Uliwood Party”) sono stati sempre grandi successi editoriali.
Il terzo appuntamento con Un’emozione chiamata libro è in programma mercoledì 23 luglio alle ore 21: ospite di Anna Maria Mori sarà il giornalista Gian Antonio Stella che presenterà il libro: “La deriva, perché l’Italia rischia il naufragio”. (Rizzoli ed.)
OSTUNI, martedì 15 luglio 2008
Titolo: Se li conosci li eviti
Autore: Gomez Peter; Travaglio Marco
Prezzo di copertina € 14,60
Per Acquistare il libro clicca qui:
Prezzo € 12,41
Sconto 15%
Risparmio € 2,19