Il tempo scorre, bisogna prepararsi per le ormai prossime elezioni amministrative brindisine che dovrebbero svolgersi tra maggio e giugno 2018. Alcuni giorni fa, Nando Marino ha presentato ufficialmente la sua lista civica, “Brindisi In Alto”, realta’ che, in queste ultime ore, ha visto l’adesione di altre 28 persone.
“Una forza moderata, che sta gia’ dialogando con quelle realta’ che intendono condividere un progetto davvero nuovo per Brindisi – ha dichiarato l’ imprenditore, ex candidato primo cittadino e Presidente Happy Casa Basket Brindisi. E a proposito di forze moderate (resta da vedere…. dove andranno a collocarsi, a proposito di coalizioni), sabato prossimo verra’ presentata ufficialmente la nuova Lista Civica guidata dall’ ex Presidente della Provincia Michele Errico, dopo i convegni organizzati dalla Fondazione Giuseppe Lazzati di Brindisi.
Gia’, perche’ la Fondazione rappresenta, in sostanza, la “madre” del nuovo progetto politico di Errico che, tra gli altri, ha gia’ coinvolto personalita’ come Damiano Mevoli e sta cercando accordi e sinergie per una possibile coalizione.
Voci, possibilita’, che nei prossimi giorni e mesi dovranno trovare conferme. Intanto, come scritto nel comunicato stampa, “sabato prossimo, presso lo studio notarile di Michele Errico, sara’ sottoscritto lo statuto e l’atto costitutivo dell’ Associazione “Movimento civico Brindisi Virtuosa” a rogito del notaio Augusta Massari.
La costituzione dell’associazione risponde all’ appello alla citta’ virtuosa della fondazione Giuseppe Lazzati di Brindisi, sposando gli ideali espressi per realizzare il futuro migliore per la citta’, raccogliendo le persone di buona volonta’ ancorate ai valori dell’umanesimo sociale, cristiano e liberale, per disegnare percorsi responsabili e consapevoli e non imposti. E’ tempo che a Brindisi inizi la tanto attesa stagione in cui il bene pubblico trovi fondamento nella capacita’ dei suoi cittadini”.
La costituzione dell’associazione risponde all’ appello alla citta’ virtuosa della fondazione Giuseppe Lazzati di Brindisi, sposando gli ideali espressi per realizzare il futuro migliore per la citta’, raccogliendo le persone di buona volonta’ ancorate ai valori dell’umanesimo sociale, cristiano e liberale, per disegnare percorsi responsabili e consapevoli e non imposti. E’ tempo che a Brindisi inizi la tanto attesa stagione in cui il bene pubblico trovi fondamento nella capacita’ dei suoi cittadini”.
In bocca al lupo….. come a tutte quelle realta’, movimenti, associazioni, forze politiche che davvero vogliono impegnarsi per Brindisi. E’ tempo di fatti, onesta’, umilta’, concretezza. Ci puo’ solo riuscire la “vera” politica.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.