L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e della Lingua Locale, rientra nel Corso dedicato al ‘Recupero della Memoria Storica‘ ed è sostenuta tra l’altro dalla Pro Loco Ostuni Marina, guidata dal Prof. Domenico Greco, con lo scopo di promuovere e salvaguardare un prezioso patrimonio di saperi legati alla nostra Terra. #giornatadeldialetto
L’incontro sarà introdotto da una relazione del Prof. Nello Ciraci, autore di Raccolte poetiche e cultore di Storia locale, sul valore e sulla dignità letteraria del dialetto come dimostrati dai poeti ‘classici‘ ostunesi. Da don Arcangelo Lotesoriere fino al Prof. Domenico Colucci passando per don Pietro Pignatelli e Tommaso Nobile.
Nel corso della serata sarà data voce e spazio ai tanti autori di pubblicazioni a cominciare dal prof. Silvio Carrino, che ha dato alle stampe due raccolte poetiche, e da tanti cultori del dialetto alcuni dei quali hanno al loro attivo diverse raccolte e saggi, da Rosario Santoro a Pasquale Scalone, da Donato D’Amico a Ottavio Bari e a chiunque volesse testimoniare il suo amore per il dialetto con la lettura di poesie, racconti o semplici proverbi.
Il coordinamento di questa parte della serata è affidata al prof. Lorenzo Cirasino che, in qualità di Presidente dell’UNITRE, ormai da anni porta avanti Progetti di Attenzione alla Città e ai suoi Personaggi e di recupero della Memoria Storica.