BrindisiSera.it - Turismo, BTM Business Tourism Management. Manca solo una settimana alle tre giornate dedicate al mondo del turismo
sabato 23 febbraio 2019

BTM Business Tourism Management. Manca solo una settimana alle tre giornate dedicate al mondo del turismo

 Con BTM il turismo al centro del mondo
Conferenza stampa il 25 febbraio alle ore 10.30, open space del Comune di Lecce

Tra pochi giorni Leccesi prepara ad ospitare BTM (Business Tourism Management), quest’anno con il suo nuovo claim“UNA BUONA IDEA”,una delle manifestazioni internazionali sul mondo del turismo, punto di riferimento del sud Italia, giunta ormai alla suaquinta edizione.

Tantissime le novità presentate in occasione della conferenza stampa che si terrà presso l’open space di Palazzo Carafa il 25 febbraio alle ore 10.30. Interverranno l’assessore allo sviluppo economico e all'industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone, il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva, il commissarioCittà di Lecce,la responsabile BTM Mary Rossi e la responsabile BTM Gusto Paola Puzzovio. 

Dal 28 febbraio al 2 marzosi apriranno le porte del Castello Carlo V e del foyer del Politeama Greco di Lecce per tre giornate fitte di incontri, workshopformativi, strategie di marketing, seminari e speech su revenue management, web e social media marketing, digital marketing, pricing, comunicazione, food, cultura, arte e cinema, musica e architettura, start up,matching tra operatori del settore (hospitality, ristorazione, produttori, organizzatori di eventi culturali, tour operator e agenzie di viaggi)e tantissimo altro in un programma fitto di novità.

L’area espositiva, al primo piano del Castello, sarà dedicata alle migliori aziende di servizi, alle strutture ricettive e OTA del settore turistico.

Immancabile la sezione Gusto di BTMche sarà ospitato all’interno di una struttura dalle pareti a vista, di alta tecnologia, realizzata dall’azienda leader del settoreSprech Group Outdoor, partner di BTM.


Un “Village Teg” in cui parlare di eccellenze pugliesi che fanno rete e promuovono un concetto di turismo esperienziale nell’enogastronomia sempre più di qualità. Il Villaggio proporrà i “salotti del gusto” per scambiare idee, progetti e accordi aziendali; i “talovini del gusto” per degustare e approfondire la conoscenza dei prodotti, e la “corte” uno spazio dedicato alla cultura e all’informazione.

Il 25 febbraio parte l’Educational Tour in Puglia, organizzato dallo staff di BTM per buyers, influencers e giornalisti che saranno accompagnati in un tour guidato per conoscere e promuovere quelli che sono i prodotti, la storia e la cultura del territorio pugliese.

40 i buyer internazionali (tour operator, tour organizer e agenti di viaggio)dei settori MICE (meeting, Incentive, Convention, Exhibition), Leisure, Luxury (Business e Wedding) e Sport Destination, provenienti da Stati Uniti, India, Brasile, Russia, Polonia, Norvegia, Ungheria, Germania, Inghilterra, Belgio e Italia, che nelle giornate dell’evento, saranno impegnati in un B2Bper creare occasioni di networking e business matching.

Un’occasione da non perdere quest’anno sarà l’Hotel Performance Day, un'intera giornata di formazione organizzata da BTM 2019 in collaborazione con TITANKA! Web Company Spa, la storica web agency della Riviera Romagnola. Durante la giornata, consulenti ed esperti di marketing turistico si alterneranno sul palcoper proporre un percorso formativo destinato ai titolari di hotel e strutture extra alberghiere.

BTM quest’anno ha stretto una partnership con APT Basilicata Turistica e dal 28 febbraio al 2 marzo, si aprirà una finestra di reciproca promozione turistica e territoriale.

Ancora un altro importante appuntamento sarà unconvegno organizzato da Federterziario, partner di BTM. Venerdì 1 marzo a partire dalle ore 14.30 nel Castello Carlo V, si parlerà de "Il Turismo nell’ambito della strategia EUSAIR - Impatti sullo sviluppo economico e sociale della Macroregione Adriatico-Ionica".

Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali i quali esamineranno le ricadute sul territorio della nuova strategia dell'UE destinata alla regione adriatica e ionica per una pianificazione e la cooperazione tra settori come la promozione dell'economia marittima, la protezione dell'ambiente marino, il completamento dei collegamenti nel settore dei trasporti e dell'energia e la promozione del turismo sostenibile.

In occasione del BTM sarà presentata inanteprima nazionale, la nuovissima collana Digital Marketing Turismo (DMT), edita da Hoepli - La Grande Libreria Online. Un’iniziativa editoriale innovativa che propone manuali dedicati al digital marketing per approfondire strategie, tecniche e strumenti per promuovere il turismo e la ristorazione sui canali online. La curatrice è Nicoletta Polliotto, esperta di food &restaurant marketing, autrice e conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing.

Per visionare il programma completo delle tre giornate e per partecipare come visitatore è possibile registrarsi gratuitamente fino al 27 febbraio sul sito istituzionale www.btmpuglia.it.


UFFICIO STAMPA BTM
 
CEGLIE MESSAPICA - Come da programma della stagione estiva il Centro Speleo Alto Salento con il patrocinio del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it