BrindisiSera.it - Turismo,  Approvato il tracciato del percorso pugliese della via Francigena
giovedì 4 aprile 2019

Approvato il tracciato del percorso pugliese della via Francigena

La Giunta regionale ha  approvato il tracciato del percorso pugliese della via Francigena così come di seguito specificato:

1. PERSORSO PRINCIPALE:
- Via Francigena – direttrice Via Traiana: 
Faeto - Celle San Vito - Castelluccio Valmaggiore (agro) - Troia - Orsara di Puglia (agro) -Castelluccio dei Sauri - Ascoli Satriano (agro) -Ordona -Orta Nova (agro) - Stornarella -Stornara - Cerignola - Canosa - Andria - Trani (agro) - Ruvo di Puglia - Terlizzi - Bitonto -Bari - Mola di Bari - Polignano a Mare - Monopoli - Fasano (agro) - Ostuni - Carovigno (agro) - Brindisi - San Pietro Vernotico (agro) - Torchiarolo - Surbo - Lecce - Lizzanello (agro) - Vernole -Melendugno (agro) - Calimera (agro) - Martano (agro) - Carpignano Salentino - Cannole - Palmariggi - Giugianello (agro) - Giurdignano - Otranto - Uggiano La Chiesa - Minervino di Lecce  -  Santa Cesarea Terme (fraz. Vitigliano) - Ortelle (fraz. Vignacastrisi) - Diso (fraz. Marittima) - Andrano (agro) -  Tricase - Tiggiano - Corsano - Alessano (agro) - Gagliano del Capo - Castrignano del Capo (fraz. Leuca);

- Via Francigena – direttrice Via Michaelica:
Troia - Lucera – San Severo – Apricena (agro) - San Marco in Lamis – San Giovanni Rotondo - Monte Sant’Angelo;

- Via Francigena – direttrice Via Litoranea:
Manfredonia - Zapponeta - Margherita di Savoia - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - Bari;

2. VARIANTI (“Terre della Francigena”)
-Via Francigena – Connessione con la Via Francigena della BasilicataOrdona - Ascoli Satriano - Candela - Rocchetta Sant’Antonio (agro);

-Via Francigena – Connessione con la Via Francigena del Molise:Celenza Valfortore (agro) - San Marco la Catola - Volturara Appula (agro) - Motta Montecorvino - Volturino (agro) - Alberona (agro) - Biccari (agro) - Lucera;

- Via Leucadense: 
Lecce - Cavallino (agro) - San Donato di Lecce - Sternatia - Zollino - Soleto - Galatina - Sogliano Cavour - Cutrofiano - Supersano (agro) - Ruffano - Specchia - Alessano - Salve (fraz. Ruggiano) - Morciano di Leuca (agro) - Patù - Castrignano del Capo;

- Via SallentinaTaranto - San Giorgio Jonico - Carosino - Monteparano - Fragagnano - Sava - Manduria - Avetrana - Salice Salentino (agro) - Veglie (agro) - Porto Cesareo - Nardò - Galatone (agro) - Sannicola (agro) - Alezio - Matino (agro) - Taviano - Racale - Ugento - Acquarica del capo (agro) - Presicce (agro) - Salve - Morciano di Leuca - Patù - Castrignano del Capo (fraz. Leuca)

La Giunta, inoltre, ha  dare atto che, a seguito dell’approvazione del tracciato, occorrerà avviare le necessarie azioni di animazione territoriale, culturale ed economica, nonché di promozione turistica; ma anche quelle di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale lungo il tracciato, obiettivi che – verificate le migliori prassi europee e nazionali – si ritiene opportuno perseguire con successivi provvedimenti, volti anche a stabilire la natura e le forme di tutela  che il tracciato comporterà nei territori attraversati
 
BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it