BrindisiSera.it - Economia, FASE 2.  L'APERTURA TRA NECESSITÀ E PROTEZIONE
domenica 3 maggio 2020

FASE 2. L'APERTURA TRA NECESSITÀ E PROTEZIONE

Tornano alla luce le debolezze strutturali italiane: le divergenze fra Governo e Regioni, fra Regioni e Comuni, una Pubblica Amministrazione lenta e non efficace. Questa Emergenza ci ha fatto riflettere sulla questione ambientale, ci ritroviamo più ansiosi, più preoccupati e più impoveriti. Ed alcuni dei dati più significativi come il PIL al meno 8%, il Deficit al   10,4 ed il Debito al 155,7 ci fa pensare al peggio. La Grande Ripartenza ci deve far riflettere su tutto questo, sull'aumentato divario fra Nord e Sud, sulla Sanità, sulla Questione Femminile ed ancora una volta sulla mancata coesione politica di tutte le forze dell'arco Costituzionale di fronte ad una emergenza epocale.

Tutte problematiche emerse nell'emergenza del Coronavirus che nella Ripartenza occorre correggere. E non dobbiamo dimenticare l'Esercito dei nuovi poveri a cui il virus ha rubato reddito e prospettive di vita: artigiani, stagionali, commercianti, i piccoli studi professionali, le partite IVA e tutta quella marea di Giovani che vivevano e si pagavano l'Universitá con piccoli lavori saltuari: milioni di Italiani rischiano di restare senza un lavoro a lungo.

A Gennaio 2020 circa 23,5 milioni di Italiani avevano un posto di lavoro, anche saltuario e part time. A distanza di tre mesi 11,2 milioni di ex-occupati hanno richiesto un sussidio allo Stato. E poiché parecchie di queste persone ancora non hanno percepito e non hanno visto niente, ciò significa che la burocratizzazione strutturale del nostro sistema è la prima cosa che va condannata e riformata.

Vedere nelle mense della Caritas tantissime nuove persone, compresi studenti universitari, ci deve far riflettere tanto. È necessario quindi agire in fretta e definire le priorità, le potenzialità e le aree di sviluppo di ciascun territorio per evitare che tante persone e per tanto tempo restino disoccupate; una lezione che ci ha dato il Coronavirus, da non dimenticare, è stata la scellerata politica degli ultimi 20 anni che ha letteralmente smontato lo Stato Sociale in nome di un criterio economicistico di falsa ottimizzazione. Basterebbe una politica di Concorsi per ringiovanire tutti i quadri lavorativi di una nazione che ha bisogno di recuperare gli Ascensori Sociali nella piena applicazione dei Dettati Costituzionali .

Uno dei settori che ho più a cuore come Presidente della Pro Loco Ostuni Marina è quello del turismo.

Quali sono le prospettive di tutte quelle persone che soprattutto al Sud hanno un impiego estivo nelle città d'arte, nelle località balneari, in montagna, nei bar, nei negozi e nei ristoranti? Tantissime imprese non sanno se apriranno e non sanno di quanto personale avranno bisogno. È pur vero che lo Stato sta venendo incontro alle tante persone bisognose, ma per quanto tempo potrà permettersi di arginare questo crollo dei redditi? Ed anche i dipendenti pubblici devono capire che se tutto il sistema non funziona anche per loro ci potrebbero essere grossi problemi per il futuro. Come uscirne fuori da questa spirale? Come sfruttare questi mesi di "Grandi Riflessioni"?

Intanto dobbiamo unificare ciò che è stato disunito, dobbiamo far leva su solide basi di socialità e di condivisioni, aiutare il prossimo, ricoprire quel senso di responsabilità è di società civile che sembrava perso. Ma veniamo al settore del Turismo. In questo momento particolare la qualità degli alberghi rappresenta il biglietto da visita più rassicurante del Paese: dev'essere possibile tracciare le presenze ed in caso di contagio, bisogna sapere esattamente chi ha rifatto la stanza, chi ci ha dormito ed in caso di contagio, essere in grado di sanificare in tempo reale i luoghi e soprattutto le cucine. Raddoppiare le pulizie delle stanze e dei luoghi più frequentati, i bagni e l'igiene diventeranno centrali poiché in questo momento particolare l'ostacolo principale non sarà il costo dell'Albergo, ma la qualità dei servizi offerti e giocare quindi sulle giuste aspettative di chi vuol fare le vacanze in assoluta tranquillità. È incredibile come la Pandemia abbia messo in ginocchio uno dei migliori " Sistemi Ospitali" fra i più solidi del Mondo, ma sono sicuro che uniti e TUTTI INSIEME, possiamo far diventare il nostro 

" Sistema Ospitale " incredibilmente più forte. Ed un consiglio ai Giovani, che in questo periodo mi sono tanto mancati : create cooperative sia a domicilio che di igienizzazione di strutture ricettive, sanitarie ed alberghiere. 

 
Prof. Domenico Greco - Presidente della Pro Loco Ostuni Marina 
Già raggiunti 16mila lettori. In futuro, collaborazioni con scuole, ospedali, carceri, TPP e Unifg Nel ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it